Impennata dell’app di messaggistica Telegram dopo la notizia della modifica di WhatsApp ai suoi termini sulla privacy a partire dall’8 febbraio, che non interesserà però l’Italia e l’Europa dove vige dal 2018 il Gdpr, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.
Ha fatto il giro d’Italia in poche ore la notizia anticipata ieri da l’Adige del messaggio, attribuito alla nota e stimata pediatra arcense Donatella Ferrari, che invita i suoi pazienti a non presentarsi in studio se hanno ricevuto il vaccino Covid-19.
In poche ore il suo messaggio ha fatto il giro di decine, forse centinaia di utenti su whatsapp. Peccato che lei, la dottoressa Donatella Ferrari, nota e stimata pediatra arcense, non l’abbia mai scritto né firmato.
Numeri da record per WhatsApp a Capodanno: la chat di proprietà di Facebook ha registrato 1,4 miliardi di chiamate vocali e video, complice la pandemia e il distanziamento sociale.
Anche su WhatsApp arrivano i messaggi effimeri. Se l'utente decide di attivare la funzione, che sarà disponibile in tutto il mondo a partire da questo mese, i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo 7 giorni.
Niente più notifiche dalle chat di gruppo che non ci interessano, ma da cui sarebbe problematico o quanto meno scortese uscire, né da quel conoscente che riempie i suoi contatti di foto e video più o meno divertenti.