TRENTO - Una conferma degli incentivi provinciali per le auto elettriche. Con una attenzione in particolare per coloro che avranno un mezzo da rottamare. Sul fronte degli aiuti per comprare le auto meno inquinanti c'è un primo passo in avanti.
Sta per abbattersi sulla Provicia una class action promossa da migliaia di insegnanti trentini. Vogliono ricevere la Carta docenti, il bonus da 500 euro all'anno riconosciuto da una norma del 2015 ai docenti italiani, ma non ai trentini.
Vanno presentate da domani le domande per ottenere il bonus alimentare 2021 previsto per il Trentino per dare concreto aiuto ai cittadini colpiti dalla pandemia.
La giunta provinciale ha deciso: assegno a chi fa figli, dai 1200 euro all’anno per il primo, fino a 2400 euro all’anno per tre o più pargoli. Ma bisogna essere “trentini” da due anni ed essere in Italia da almeno dieci.
Oggi i Comuni di Trento e Rovereto hanno riaperto i termini per la presentazione delle domande del bonus bicicletta. La seconda chiamata è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi residui, a seguito delle domande rinunciate, rifiutate o scadute (non prorogate), sottolinea la Provincia.
Sono state 1208 le domande per il bonus bici provinciale presentate al Comune di Trento nello scorso mese di maggio, 1108 approvate e 919 liquidate ad oggi.