Febbraio 2018. Tre uomini insieme a tre lama, partono dal Renon alla volta di Roma. Obiettivo: conoscere se stessi e incontrare Papa Francesco. Percorrono a piedi 1075 chilometri della "Via Romea Germanica", attraversando le Alpi, Padova, Ferrara, Ravenna, Orvieto. In aprile raggiungono Roma.
Lettere dalla fine del mondo. Dialogo tra uno scrittore che voleva essere uno scienziato e uno scienziato che voleva essere uno scrittore, è uscito oggi per la casa editrice "La nave di Teseo".
Riprendono i «Dialoghi tra le righe» della casa editrice il Mulino, con le novità in uscita, ideati per incontrare gli autori in diretta sui canali social dell'editore, per fare domande e cercare risposte, con l'aiuto degli editor della casa editrice.
“Se sei nato senza ali, non fare mai nulla per impedire loro di crescere” ripeteva Coco Chanel a chi voleva incoraggiare. Questo, in fondo, è stato il suo mantra, il motto di una vita di successi cominciati salendo dal più basso dei gradini.
Andrew Blum un bel giorno ha realizzato che se voleva capire il meteo e i meccanismi delle previsioni del tempo, non doveva guardare in alto, verso il cielo, ma in basso, verso i moderni macchinari della tecnologia.
Sono i colori a rendere “umana, simile a noi e persino ironica” Elisabetta II, la regina dei record, a cominciare dagli oltre 25.000 giorni sul trono, e ora anche dell’arcobaleno.