«Senza radiocollare, M49 ha ancora più bisogno di essere tutelato dalla Provincia e dai forestali, anche nel rispetto dell’accordo trovato nei giorni scorsi tra il ministro dell’Ambiente Costa e il presidente della Provincia Fugatti».
M49 è di nuovo libero: nella giornata di venerdì è riuscito a liberarsi del radiocollare con il quale gli uomini della Forestale lo tenevano sotto controllo.
Non c’è solo M49 ad impegnare il Corpo forestale trentino in questi giorni. La notte scorsa infatti le attività di monitoraggio e presidio dell’area del Monte Peller attuate dopo il ferimento di due uomini lo scorso 22 giugno hanno dato un importante risultato.
Il Servizio foreste e fauna della Provincia sulla pagina Grandi Carnivori del suo sito informa che «ieri sera, 30 giugno 2020, verso le ore 23.00, nell’ambito delle attività di cattura dell’orso che si è dimostrato confidente e che gravita tra Sporminore, Spormaggiore e Cavedago, é stata catturat
Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’orso attualmente condotte nella bassa val Rendena per controllare gli esemplari più dannosi o confidenti, nella notte scorsa è stato catturato e radiocollarato un altro esemplare di orso, un giovane maschio del peso di 129 chilogrammi.