La mela, il frutto che secondo il famosissimo detto popolare, ingerita una volta al giorno dovrebbe togliere il medico di torno, forse non fa così bene come uno si aspetterebbe. Ad affermarlo è il Codacons in una nota.
I pesticidi usati per l’agricoltura in Pianura Padana finiscono per accumularsi pericolosamente nei ghiacciai alpini, minacciando la sopravvivenza delle larve di insetti nei torrenti glaciali: a lanciare l’allerta è uno studio dell’Università di Milano-Bicocca pubblicato sulla rivista Enviromenta
Dagli ulivi condannati a morte (e con loro l’economia di un intero territorio) in Puglia a quelli del Garda, minacciati ma ancora non colpiti dalla malattia, fino alle viti e ai meleti del Trentino.