Tennis

Parigi, Sinner travolge 3-0 anche Bublik e vola in semifinale

Il pusterese numero uno al mondo ha superato nettamente il kazako, questo pomeriggio, mercoledì 4 giugno, e venerdì affronterà per un posto in finale il vincente della sfida fra Djokovic e Zverev. Nel doppio misto, hanno già conquisttao la finale Errani e Vavassori

PARIGI - Jannik Sinner trionfa anche nei quarti di finale al Roland Garros, contro Alexander Bublik: il pusterese ha vinto 3-0 (6-1, 7-5, 6-0) il match di questo pomeriggio, mercoledì 4 giugno.

Bublik, nato in Russia, classe 1997, ma da tempo con nazionalità kazaka, ha tenuto testa all'azzurro soltanto nel secondo set, anche grazie a un solido servizio.

Adesso Jannik Sinner affronterà in semifinale, venerdì 6 giugno, il vincente della partita di questa sera tra Novak Djokovic e Alexander Zverev.

L'altro azzurro in semifinale, Lorenzo Musetti, se la vedrà con Carlos Alcaraz, sempre venerdì.

"Ci eravamo già affrontati altre volte, ma contro avversari del genere non sai mai cosa aspettarti. Ho cercato di essere il più continuo possibile. Le condizioni erano particolari. Mi sono scaldato con il tetto chiuso e poi è uscito il sole", ha detto Sinner intervistato in campo subito dopo la vittoria.

"Lavoro molto sulla consistenza del gioco. In partite del genere è importante sbagliare poco. C'era poco ritmo e sono contento di essere in una semifinale Slam", ha aggiunto.

In campo femminile, oggi è continuato il sogno di Lois Boisson, la francese, 22 anni, numero 361 del mondo e rivelazione del Roland-Garros, che ha sconfitto la russa Mirra Andreeva (numero 6) raggiungendo la semifinale del Grande Slam parigino sulla terra battuta.

Due giorni dopo aver sconfitto la numero 3 del ranking Wta, l'americana Jessica Pegula, Boisson ha vinto 7-6 (8/6), 6-3 contro la diciottenne russa, semifinalista al Roland-Garros 2024. In semifinale, domani, 5 giugno, affronterà la statunitense Coco Gauff (n.2), che a sua volta ha eliminato la connazionale Madyson Keys. L'altra semifinale vedrà di fronte Aryna Sabalenka e la polacca Iga Świątek.

Nel doppio, finale nel misto per la coppia azzurra Errani-Vavassori: appuntamento domani. La stessa Sara Errani giocherà in coppia con Jasmine Paolini la semifinale nel femminile, venerdì, contro Mirra Andreeva e Diana Šnajder.

comments powered by Disqus