Pallavolo

Un’Itas spietata domina in casa Civitanova e si porta sul 2-1

L’incontro si è disputato in un Palatrento strapieno. Gara 4 si disputerà il 7 maggio nelle Marche, dove l'Itas avrà la possibilità di chiudere la serie. 

TRENTO.  Dopo le due prime partite di finale, con serie sull'1-1, l'Itas Trentino conquista gara 3 contro la Lube Civitanova in un PalaTrento gremito, avvicinandosi al match point. La formazione di coach Fabio Soli schiera Rychlicki recuperato nel ruolo di opposto in diagonale a Sbertoli, con Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio centrali, e Laurenzano libero. La Lube risponde con Boninfante in regia, Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo schiacciatori, Gargiulo e Chinenyeze al centro, Balaso libero.

Itas da urlo in casa: contro Civitanova è un secco 3-0

L'avvio dei padroni di casa è deciso (4-1) grazie all'ottimo impatto di Rychlicki, subito protagonista con un muro e un attacco vincente. Nonostante il tentativo di rimonta di Bottolo che riporta i marchigiani a contatto (7-6), i gialloblù mantengono la concentrazione e allungano con Flavio (10-7) e lo stesso opposto lussemburghese (14-11).

Un muro di Kozamernik propizia il +4 (17-13), momentaneamente ridotto dal centrale francese Chinenyeze (17-15). Nel finale di set è Michieletto a difendere il vantaggio con una pipe per il 21-18 e il mani-out conclusivo che sigilla il parziale sul 25-22.

Nel secondo set gli ospiti accusano il colpo partendo contratti, con errori in attacco che favoriscono la fuga trentina (4-2, 8-3) orchestrata dai break point di Lavia e Michieletto. Sul 13-8 la Lube tenta una reazione con due muri consecutivi che riducono il gap (13-12), ma è ancora Lavia con un ace a riallargare le distanze (15-12). L'ace del neoentrato Gabi Garcia sul 22-16 mette il sigillo al set che si chiude 25-18. Itas vincente anche nel terzo set.

La vittoria odierna arriva dopo un percorso altalenante: nella gara 1 giocata a Trento, l'Itas aveva imposto il proprio ritmo nonostante l'infortunio di Rychlicki, sostituito efficacemente da Gabi Garcia. Nella seconda partita, invece, Civitanova aveva dominato, restituendo il 3-0.

Con questo successo, i trentini si sono riscattati dalle difficoltà mostrate in gara 2, dove erano apparsi in difficoltà contro gli attacchi e le battute potenti della Lube. A Civitanova, infatti, non solo la ricezione e la difesa avevano vacillato, ma anche l'attacco era risultato prevedibile.

Come aveva anticipato coach Soli: "Le prime due sfide della serie sono state molto differenti fra di loro. Hanno visto le due squadre sfruttare al massimo le proprie caratteristiche di fronte al pubblico amico. Ora mi aspetto scenari ancora più estremi rispetto a quelli vissuti nelle precedenti partite". Ed effettivamente l'Itas ha dimostrato grande solidità mentale nel gestire una situazione di equilibrio, caratteristica su cui la squadra ha lavorato intensamente nell'ultimo periodo.

Gara 4 si disputerà il 7 maggio nelle Marche, dove l'Itas avrà la possibilità di chiudere la serie. Come aveva dichiarato Gabi Garcia: "La vera finale inizia con gara 3. Daremo il massimo perché con questa partita comincia di fatto una nuova serie".

I gialloblù hanno mantenuto la promessa, conquistando un successo fondamentale che li proietta con fiducia verso la trasferta marchigiana, dove avranno il primo match point per il titolo.

comments powered by Disqus