L’Aquila non sente l'addio di Galbiati e domina Reggio Emilia
I padroni di casa si sono imposti per 84-63. Partita dominata dai trentini, perfetti in ogni reparto
TRENTO. La Dolomiti Energia Trentino ha dominato la sfida contro la UNAHOTELS Reggio Emilia con un netto 84-63, in una serata che ha avuto il sapore di playoff al Palatrento. Nonostante l'annuncio dell'addio di coach Galbiati a fine stagione, i bianconeri hanno mostrato grande determinazione, prendendo il controllo già dal primo quarto chiuso sul 27-12.
Ford è stato il protagonista assoluto per i padroni di casa con 18 punti, seguito da Ellis con 15 e dalla coppia Lamb-Zukauskas a quota 13. La formazione trentina ha costruito gradualmente il proprio vantaggio, toccando anche il +22 nel secondo periodo grazie alla tripla di Forray.
Per la squadra ospite, tornata in campo con Kenneth Faried dopo l'assenza della scorsa giornata, una serata da dimenticare al tiro, con un terribile 3/28 dall'arco che ha compromesso ogni tentativo di rimonta. Faye ha guidato i suoi con 14 punti, seguito da Winston e Cheatham entrambi a quota 10.
Nel terzo quarto Reggio ha provato a reagire, ma la risposta dei padroni di casa è stata immediata, mantenendo il controllo totale del match. Nell'ultimo periodo, un piccolo momento di tensione tra Barford e Ellis ha visto anche l'intervento di Lamb, con tecnico fischiato a entrambi.
Il match ha visto anche un momento di preoccupazione a 2'28" dalla fine, quando Faye è rimasto a terra con un problema alla caviglia destra. Per Trento si tratta di un successo che conferma le ambizioni scudetto, mentre per la Reggiana è l'ennesima battuta d'arresto di una stagione altalenante.