Un fantastico video di un raro "snow devil", un vortice di neve, ci arriva dal monte Sole in val di Rabbi, ripreso sabato da Nicola Marchio, giovane alpinista (classe 1998) di Coredo. Gli snow devil sono un fenomeno raro, frutto di un mix di condizioni.
Stefano Ghisolfi ha liberato una nuova via nella falesia Eremo di San Paolo, gradata 9b/+, a pochi passi da casa: una delle vie d’arrampicata sportiva più impegnative al mondo che arricchisce ulteriormente il paradiso verticale altogardesano.
Per il Club Alpino Italiano, il futuro della montagna passa anche dal superamento della monocultura dello sci alpino, attraverso la differenziazione: valorizzando forme diverse di turismo, favorendo l'ospitalità diffusa, investendo in servizi che favoriscano la residenza in alto.
L’Alto Adige registra un inverno particolarmente ricco di precipitazione. Il risultato è un paesaggio innevato come non si vedeva da anni, come testimoniano le riprese fatte da un drone in volo sulla val d’Ultimo. Gli impianti di risalita sono ancora fermi.
«Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico» è fiera di comunicare che lo splendido Rifugio Dario Albasini, situato a Dimaro, ottiene la Certificazione di Qualità “I cieli più belli d’Italia”.