In Trentino, secondo i dati Inps, ci sono 6.088 lavoratori domestici, in leggero calo nell’ultimo anno e in crescita dell’8% nel decennio. In larghissima parte sono donne, il 95% pari a 5.800 lavoratrici, ma ci sono anche 288 uomini.
Matteo Lunelli, presidente e ceo di Cantine Ferrari, da nuovo presidente della Fondazione Altagamma, che riunisce 110 marchi italiani del lusso tra moda, gioielleria, food & beverage, hospitality, automotive e yacht alza il velo sul programma del suo mandato triennale.
Cala nel 2019 la produzione di uve del 15% nel Trentino, ma la qualità dei vini ottenuti si mantiene oltre le aspettative, soprattutto per le basi spumante e i vini da invecchiamento.
I 170 mila lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato trentino hanno ricevuto l’anno scorso retribuzioni totali per 3 miliardi e mezzo di euro, cioè uno stipendio annuo lordo medio di 20.534 euro.
Approvata dall’assemblea dei soci di Autostrada del Brennero Spa la proposta di distribuzione di una quota della riserva straordinaria avanzata dal cda e illustrata oggi dall’amministratore delegato, Diego Cattoni.