Montagna / Turismo

Raffica di incidenti sulle piste da sci del Trentino, grave una donna caduta in val di Fassa

L'episodio più serio verso le 13 nel comprensorio Belvedere-Pordoi, infortuni gravi anche per uno sciatore soccorso al passo Brocon, diciottenne ferito sul Bondone. Tragico il bilancio in Tirolo in questa prima fase della stagione: undici sciatori morti e un centinaio di feriti gravi, complici la mancanza di neve e il fondo spesso ghiacciato

L'ANALISI Un quarto degli incidenti con gli sci in Italia avviene in Trentino
LE NORME Per chi va sulle piste da sci obbligo di assicurazione

L’allarme / Lieto fine

Sono salvi i dieci dispersi travolti dalla valanga nell'Austria occidentale

È accaduto ieri, nel giorno di Natale, intorno alle ore 15 nel comprensorio sciistico di Lech Zürs. Quattro persone sono rimaste ferite, tra loro un uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Innsbruck. Sono stati oltre duecento i soccorritori presenti per le operazioni di recupero

IL FATTO Una decina di persone sepolte da una valanga, operazioni in corso

Montagna / La tragedia

Il dramma di Natale: scialpinista altoatesino muore travolto da una valanga in Val Senales

A perdere la vita ieri sera, giorno di Natale, un uomo di 63 anni residente a Meltina, in Alto Adige. Le ricerche sono state effettuate al buio e solo nella notte i soccorritori sono riusciti ad individuarlo: purtroppo, non c'è stato nulla da fare

AUSTRIA Sono salvi i dieci dispersi della valanga nell'Austria occidentale


 

Lo studio / Intervista

Se l'alpinismo aiuta a dare un senso alla vita: «La vetta ha un grande significato simbolico»

Lee Davidson, docente alla Victoria University di Wellington, illustra le ricerche che ha condotto su un gruppo di scalatori neozelandesi. Se ne evince che l’arrampicata aiuta a formare l’identità perché fornisce l’opportunità di mettersi alla prova in un ambiente in cui commettere un errore significa pagarlo: il pericolo è calcolato e le abilità acquisite aiutano ad affrontarlo

Montagna / La ripartenza

Sul versante bellunese della Marmolada sono tornati gli sciatori

Si sale con tre tronconi di funivia: i primi due portano sul Serauta con pista, museo della Grande Guerra e servizi. Il terzo raggiunge Punta Rocca. Il sindaco di Rocca Pietore: «Dopo Vaia, il Covid, il crollo di parte del ghiacciaio e il caro energia serve normalità, abbiamo avuto troppe disgrazie»

INTESA Zaia e Fugatti: “Riapriamo l’accesso alla montagna, ma prima la sicurezza"