Grandi Carnivori

Stelvio, catturato il primo lupo: “radiocollarata” e poi rilasciata una femmina di due anni

Si tratterebbe di un “helper”, non un esemplare dedito alla riproduzione, ma a supporto del “Branco del Tonale” – che vive tra Valcamonica e Trentino

TRENTINO Sarà possibile abbattere al massimo cinque lupi
IL CRIMINE Quattro lupi trovati morti in Valsugana

STELVIO. In alta Valcamonica è stato radiocollarato il primo lupo del Parco Nazionale dello Stelvio: si tratterebbe di un “helper”, un esemplare giovane, che rimarrebbe con il suo branco come aiutante – nel gruppo del “Braco del Tonale”, tra Valcamonica e il Tonale trentino. Subito rimesso in libertà, dopo le analisi dei team di ricerca e dei veterinari. 

Il tutto sarebbe successo nella notte tra il 31 marzo e il primo aprile: sarebbe una femmina – di due anni. Fino ad ora gli animali erano solo stati monitorati, tramite raccolta di dati e analisi dei campioni organici – dopo le predazioni o via fototrappole. 

La lupa “invierà” informazioni ai ricercatori. L’intervento è stato messo in pratica dal servizio di ricerca e monitoraggio del Parco, con l’Università di Siena e quella di Milano – il rispettivo dipartimento di veterinaria – e i Carabinieri Forestali. 

(Foto Parco Nazionale dello Stelvio) 

comments powered by Disqus