Sicurezza / Quota

Imparare a orientarsi in montagna con carta o con app: la "lezione" gratuita del Soccorso alpino del Trentino

Venerdì 11 alle ore 18,30 al Muse, dimostrazione teorica e pratica con l’esperto Luca Bertolla, referente del Tavolo tecnico »Prudenza in montagna»

TRENTO. Sempre più, chi va in montagna, si affida alle “app” del telefono. Ma c’è sempre bisogno di imparare, per essere più sicuri. Venerdì 11 ottobre alle 18.30 al MUSE, a Trento, arriva una vera «lezione aperta», gratuita, del Soccorso Alpino del Trentino.

L’iniziativa si intitola “Orientarsi in montagna: dalla cartografia allo smartphone”, rivolta a tutti gli appassionati di escursionismo e natura che desiderano migliorare le proprie competenze in tema di orientamento in montagna.

Come si legge una carta topografica e come si usano le app per allertare i soccorsi e farsi localizzare in caso di bisogno? Un incontro teorico e pratico sull’uso delle mappe tradizionali e delle tecnologie moderne, con Luca Bertolla del Soccorso Alpino e Speleologico e con Gianni Canale del Collegio Guide Alpine del Trentino e referente del Tavolo tecnico Prudenza in montagna.

La partecipazione è libera e gratuita!

Il Soccorso Alpino sarà poi presente, con uno stand, nel weekend del 12 e 13 ottobre, alla Cittadella della Protezione civile del Trentino al parco delle Albere.

comments powered by Disqus