In Spagna ripresi i trasporti ferroviari ma ancora disagi

(ANSA) - MADRID, 29 APR - La circolazione ferroviaria in Spagna, con oltre il 90% delle forniture elettriche ripristinate, sta tornando a poco a poco alla normalità, dopo i gravi disagi per migliaia di passeggeri costretti a trascorrere la notte nelle stazioni ferroviarie, assistiti da personale della Croce Rossa. Il gestore ferroviario Renfe ha assicurato oggi il traporto di oltre 12.700 passeggeri alle 10 del mattino, dopo che ieri oltre 48.638 persone non hanno potuto raggiungere le proprie destinazioni a causa della paralisi dei treni, informa il ministero dei Trasporti. L'operatore dei trasporti ferroviari assicura che i collegamenti saranno ripristinati in funzione del recupero delle forniture elettriche, ma avverte che anche oggi i treni subiranno ritardi e cancellazioni. Il ministro del settore, Oscar Puente, in messaggi sui social, ha informato che i collegamenti di alta velocità e lunga distanza (Intercity) fra Madrid e Barcellona hanno ripreso a funzionare con normalità, così come quelli fra la capitale con Alicante, Malaga, Paese Basco, Algeciras. Mentre registrano ritardi i trasporti ferroviari fra Madrid e Pamplona, nel nord della penisola, e Granada, al sud. La linea Madrid-Siviglia è stata sostituita da un servizio di autobus e quelle fra Madrid e Santander e fra Madrid le Asturie, al nord, non sono state ancora riattivate per mancanza di segnaletica funzionante. Restano soppressi fino a nuovo avviso, per mancanza di tensione i collegamenti ferroviari: Madrid-Huelva; Madrid-Badajoz; Madrid-Cadice; Madrid-Galizia; Madrid-Salamanca; Madrid-Logrono; Madrid-Alicante (Euromed); Paese Basco-Barcellona. Il servizio di trasporto ferroviario regionale Rodalies in Catalogna resta sospeso a causa dell'instabilità della tensione della rete elettrica, informa Renfe sui canali social. Gravi i disagi per centinaia di passeggeri che affollano la stazione di Sants a Barcellona. La linea metropolitana di Madrid ha ripreso a funzionale alle 8:00 in tutta la rete, esclusa la linea 7, informa Metro Madrid. Mentre quella di Barcellona è stata completamente attivata, incluso il collegamento con l'aeroporto di El Prat, informa la Generalitat. (ANSA).