F1: festa Norris a Monaco, la Ferrari di Leclerc seconda

(ANSA) - ROMA, 25 MAG - La mini-rivoluzione non sconvolge la tradizione. Metti comunque un pomeriggio a Monaco il doppio pit-stop e anche il più lento gp della stagione diventa meno scontato: sulle strade del Principato certo il traguardo lo taglia per primo la McLaren di Lando Norris che era partito il pole, seguito dalla Ferrari di Charles Leclerc (che ha chiuso con la stessa posizione della griglia), ma durante i 78 giri dell'iconica tappa del mondiale di formula uno c'è stato qualche cambio di fronte. Con Max Verstappen, ad esempio, che era passato in testa e rimasto al comando nella speranza di una bandiera rossa che non è arrivata; nel finale, costretto da regolamento alla seconda sosta, riscivola quarto. Fa festa Norris, e l'esultanza passa anche via radio, anche in virtù del fatto che il successo a Montecarlo lo porta solo a -3 dal compagno di scuderia Piastri, quest'ultimo saldamente sul podio (nonostante una gara senza lampi) e sempre leader del mondiale con 161 punti. Norris, dopo il giro-show che gli ha consegnato la pole, nel gp non ha sbagliato nulla, indovinando anche la strategia e riuscendo a resistere alla pressione di Leclerc nei giri finali, Si avvicina alla squadra che resta quella da battere anche la Red Bull campione del mondo: Verstappen, dopo il successo a Imola, deve accontentarsi dei punti dal quarto posto, che lo collocano però terzo nella classifica piloti, e punti alla mano unico rivale delle McLaren. Per la Ferrari c'è anche il quinto posto di Lewis Hamilton, mentre tra le big la novità regolamentare ha penalizzato la Mercedes, che ha interpretato al peggio la novità: George Russell e Kimi Antonelli si fermano tardi e restano nella parte bassa del gruppo (il britannico supera Albon tagliando la chicane del porto e viene sanzionato con un drive through che lo rallenta ancora di più). Entrambe le frecce d'argento chiudono fuori dalla zona punti (rispettivamente 11/o e 18/0). "Vincere qui è fantastico. La gara è stata estenuante ma alla fine anche divertente - le parole di Norris -. Leclerc mi è stato addosso dall'inizio ma sono riuscito a gestire la situazione. Vincere a Montecarlo era un sogno che avevo da bambino e ora sono riuscito a realizzarlo", ha aggiunto il pilota britannico, che riporta la McLaren a vincere a Monaco, l'ultima volta c'era riuscito Hamilton nel 2008. "La gara è stata dura. Avevo Verstappen davanti che mi rallentava e quindi Leclerc poteva provare a disturbarmi, ma sono riuscito a tenere a bada entrambi e a conquistare la vittoria" ha spiegato Norris. Contento a metà Leclerc, che sognava di fare il bis in casa dopo il successo di un anno fa. "Non sono molto felice - le parole del monegasco - in sostanza abbiamo perso la gara in qualifica. L'anno scorso ero riuscito a coronare il mio sogno d'infanzia, speravo di potermi ripetere ma non è stato così. Ma abbiamo superato le aspettative e quindi nel complesso possiamo ammettere che è stato un buon fine settimana, anche se avrei voluto vincere. In partenza Lando è stato bravo, poi il gp è stato all'inizio un po' noioso. Nel finale ho cercato di mettergli pressione, ma non ho potuto fare molto". "In ogni caso correre qui per me è sempre molto bello. Già come pilota Ferrari sei fortunato perchè hai sempre tanto sostegno - - ha aggiunto Leclerc -, poi fare la gara in casa, a Monaco, mi dà ancora più stimoli. Volevo regalare ai tifosi il primo posto, spero di farlo l'anno prossimo". Domenica si corre di nuovo: c'è il gp di Spagna e la novità sarà già un po' più rodata. (ANSA).