Ecco il video del crollo del viadotto sul fiume in Calabria

Ecco le immagini del crollo del viadotto della strada Sila-Mare (statale 177), a causa della piena del fiume Trionto. È successo all’altezza del comune di Longobucco, nel Cosentino, in Calabria. Il video è stato postato dal deputato Angelo Bonelli: "Vergogna. Salvini vuole il ponte sullo Stretto, mentre l'Italia affonda".

Video

Broch (Allevatori) duro su orsi e lupi: non siamo il parco giochi di chi vive in città, cosa diciamo alle famiglie che vanno in malga?

Giacomo Broch, presidente degli allevatori trentini, è intervenuto, nel corso dell’assemblea annuale dei soci della Federazione provinciale, sul tema dei grandi carnivori. «Il problema da cui oggi non possiamo più derogare è legato alla presenza dei grandi carnivori – ha detto - Quello che è successo nell'ultimo mese ha messo a nudo un tessuto sociale urbano fuori da una logica di buon senso. Per qualcuno il nostro territorio è solo un parco giochi! Cosa diciamo alle famiglie che prossimamente apriranno le porte delle malghe?».

Sopramonte, l’incontro notturno con un lupo per le vie del paese

Il lupo a spasso nella notte in pieno centro in paese. È successo la sera del 2 maggio, a Sopramonte, in via delle Piazze. L’autore del video, Italo Nardelli, stava tornando a casa in macchina quando si è trovato il lupo in mezzo alla strada. È lui stesso a raccontare su Facebook quanto è successo: «In macchina, dopo le prove di musica serali: mancano pochi metri per arrivare a casa, in via delle Piazze. La mente è leggera, ascolto un canto alpino. In lontananza intravedo qualcosa che si muove... mi fermo, non ci posso credere! È un lupo e mi sta guardando.  Cerco il cellulare; sono un poco agitato mentre imposto il filmato. Il lupo dapprima sembra indeciso, poi si muove, rasente il muro. Ci guardiamo, poi se ne va, sparisce. Documento un'emozione suggestiva.

A tu per tu con i camosci sulle pendici del Monte Baldo

Da anni Andrea Frapporti si dedica alla sua passione più forte: l’osservazione della natura e, soprattutto, della fauna trentina e altoatesina. Appostato in montagna o in riva a un torrente o a un lago anche per giorni interi, con il suo obiettivo è riuscito a “catturare” ogni specie di anomale, dai cervi alle aquile, dai lupi ai pesci. Ci facciamo dunque condurre da lui in un lungo viaggio alla scoperta dei meravigliosi animali che popolano il nostro Trentino Alto Adige.

Animalisti al Casteller, il presidente Fugatti: «Ci aspettiamo come previsto il piano di trasferimento degli orsi»

A margine della manifestazione animalista svoltasi oggi, domenica 23 aprile, davanti al centro faunistico del Casteller, è giunto il commento del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti: «Tutte le manifestazioni sono legittime, noi comunque ci attendiamo a breve un piano di spostamento, proposto dal Ministero, per gli orsi in eccesso sul nostro territorio, così come il Tavolo di lavoro che si è riunito nei giorni scorsi ha previsto. Questa è l'unica risposta che realmente interessa al Trentino»