Dal capriolo allo scoiattolo: apparizioni meravigliose nei boschi della Vallagarina

Da anni Andrea Frapporti si dedica alla sua passione più forte: l’osservazione della natura e, soprattutto, della fauna trentina e altoatesina. Appostato in montagna o in riva a un torrente o a un lago anche per giorni interi, con il suo obiettivo è riuscito a “catturare” ogni specie di animale, dai cervi alle aquile, dai lupi ai pesci. Ci facciamo dunque condurre da lui in un lungo viaggio alla scoperta dei meravigliosi animali che popolano il nostro Trentino Alto Adige.

Video

Dal capriolo allo scoiattolo: apparizioni meravigliose nei boschi della Vallagarina

Da anni Andrea Frapporti si dedica alla sua passione più forte: l’osservazione della natura e, soprattutto, della fauna trentina e altoatesina. Appostato in montagna o in riva a un torrente o a un lago anche per giorni interi, con il suo obiettivo è riuscito a “catturare” ogni specie di animale, dai cervi alle aquile, dai lupi ai pesci. Ci facciamo dunque condurre da lui in un lungo viaggio alla scoperta dei meravigliosi animali che popolano il nostro Trentino Alto Adige.

No agli abbattimenti dei lupi, Fugatti torna a tuonare contro Roma: "Decisioni inconcepibili per l'autonomia trentina"

Il Consiglio di Stato ha deciso di sospende fino a metà settembre il decreto della Provincia per l'abbattimento di due lupi, il presidente della giunta è sul piede di guerra: "Siamo di fronte a decisioni inconcepibili con l'autonomia trentina. Noi rispettiamo le leggi vigenti, poi arrivano sentenze sempre del Consiglio di Stato con percorsi del tutto originali rispetto alla prassi ordinaria che anche questa volta sono contro la convivenza tra l'uomo e i grandi carnivori e la montagna. Questi pronunciamenti - presi sempre negli uffici romani - mettono a rischio la sostenibilità della nostra agricoltura e delle istituzioni"