Arcidiocesi, il bilancio 2021 si chiude con una perdita di 71.292 euro
Il risultato economico è algebricamente determinato da ricavi per € 10.869.761, costi per € 10.941.053 e imposte sul reddito per € 326.209
Il risultato economico è algebricamente determinato da ricavi per € 10.869.761, costi per € 10.941.053 e imposte sul reddito per € 326.209
Nuova impennata dei prezzi dopo la nuova riduzione delel forniture decisa dalla Russia: Gazprom ha comunicato che all'Italia ora fornirà solo il 50% di quanto richiesto dall'Eni. Ieri la Francia ha annunciato che non le arriva più metano via gasdotto. Si teme che nella stagione fredda si renda inevitabile il ricorso a forme di razionamento
Per Cgil, Cisl e Uil del Trentino bisogna spendere subito tutti i soldi previsti per il bonus bollette e stanziare altre risorse in assestamento di bilancio: "Gli aumenti di entrate solo per gli eletti sarebbero un vergognoso privilegio"
I DATI Inflazione alle stelle, il Trentino Alto Adige è al top in Italia, +9% in un anno
Sono 48 su cento le famiglie che nel corso del 2021 hanno acquistato almeno una volta ciliegie, in decisa crescita rispetto al quinquennio precedente, quando mediamente la percentuale si attestava al 42%
In diminuzione le richieste per disoccupazione in Trentino, passate dalle 44.214 domande del 2020 alle 39.977 del 2021, ed emerge una tenuta delle imprese con dipendenti nel triennio 2019-21
ITALIA Siamo il secondo Paese più vecchio del mondo
La contrazione del traffico rispetto al 2019, ultimo anno non condizionato dalla pandemia, nel 2021 è stata comunque assai rilevante con 4,3 miliardi di km percorsi contro i 5,7 miliardi di km del 2019
IL BOOM La stagione turistica parte alla grande
I benefici dell'accordo raggiunto con il governo dovevano supportare il settore da ottobre 2021 a metà marzo 2022. Ma da marzo in poi il gasolio è continuato ad aumentare: “Se continua così si rischia il blocco del sistema”
BENZINA Non si arresta la corsa dei carburanti
Consumi, il Codacons ha analizzato in termini assoluti e comparativi gli esborsi dei nuclei familiari nelle varie regioni italiane: "Preoccupante incremento del divario fra i territori"
MUTUI Sulla prima casa arriva la stangata: aumenti di 50 euro al mese
INFLAZIONE A maggio accelerazione al top dal 1986
PROVINCIA Bollette, dalla Provincia fino a 250 euro per famiglia
AIUTI I sindacati: "A Trento troppe famiglie escluse"
L'appello di Cgil, Cisl e Uil che chiedono uno sforzo all'ente pubblico e a tutti gli altri soggetti coinvolti
TRENTINO A marzo le denunce crescono del 22% rispetto allo scorso anno
LA MORTE Operaio 39enne vittima di un incidente in corso Buonarroti
VAL DI FIEMME Ucciso da un tronco l'imprenditore Aldo Fanton
Numero sostanzialmente in linea con l'anno precedenti quelli illustrati nel'assemblea della realtà che raccoglie fra i soci una settantina di Famiglie Cooperative. L'aumento dei prezzi in media è stato del 6-8 per cento, Sait spiega di aver risposto a livello commerciale «contenendo il trasferimento sui consumatori a poco più dell'uno per cento»