Economia / L'operazione

Autobrennero, la Provincia punta a diventare il primo azionista della spa

Piazza Dante si è mossa per l'acquisto di oltre il 38% della società Infrastrutture Cis, ora in vendita, socio privato dell'A22: una manovra che oltre alla rilevanza economica, presenta aspetti politici e strategici legati ai rapporti fra Trento e Bolzano

PROFITTI A22, primo semestre con un utile netto di 48,6 milioni
FUTURO Ok di Roma agli investimenti: arriva anche la terza corsia dinamica
STUDIO Autobrennero, si studia un modello di prenotazione slot

Agricoltura / Il caso

I vitigni dimenticati vengono riscoperti per la sfida dei mutamenti climatici

Nelle Langhe si studia la resistenza di 500 varietà di uva al riscaldamento atmosferico, grazie alla Collezione ampelografica di Grinzane Cavour. Tra i filari sono in corso le ricerche dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Cnr) su vigne tipiche di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria

TRENTINO In settemila per la vendemmia e le mele

Economia / Carovita

In arrivo una stangata da 1.600 euro per le famiglie: alimentari, mutui e anche le spese per la scuola

Al confronto con Verona, Trento risulta più cara per i servizi e i beni accessori. L'Istat calcola un aumento dei prezzi degli alimentari del 10,7 per cento come media nazionale rispetto allo scorso anno, a livello provinciale la crescita è del 9,5

TRENTO «Pagamenti elettronici, troppi malfunzionamenti: danni enormi per gli esercenti»
TREND Economia trentina, confermato il rallentamento nel secondo trimestre del 2023
CIBO A Trento il mercato contadino coperto riapre i battenti dopo la pausa estiva

 

Turismo / Il caso

Venezia, il Comune introduce il ticket d'ingresso: "Per salvare la città". Critico il Pd: "Così la farete affondare di più"

Dal 2024 sperimentazione di circa 30 giornate, fra ponti primaverili e week-end estivi. Esclusi dal balzello i residenti in Veneto, ma dovranno ugualmente prenotarsi online. Deroghe per i turisti che pernottano nel territorio municipale. Dai democratici una stroncatura: strumento inutile per gestire i flussi turistici in eccesso, servirà solo a fare cassa e a creare disagi ai residenti, servono piuttosto incentivi per attività terziarie e artigianali

Conti / I dati

Economia trentina, confermato il rallentamento nel secondo trimestre del 2023: esportazioni in calo

È la domanda locale a compensare i risultati negativi della domanda nazionale (-2,8%) ed estera (-11,5%), entrambe per la prima volta in contrazione dopo più di due anni. Positivi i valori di costruzioni (+16,7%), commercio al dettaglio (+12,2%) e servizi alle imprese (+9,2%). Più contenute, ma sempre positive, le variazioni registrate nei trasporti (+5,4%) e nel commercio all'ingrosso (+2,2%)

Economia / Il nodo

Traforo del Monte Bianco, slitta la decisione sulla chiusura: confronto sui tempi del rinvio del cantiere

La riunione della commissione intergovernativa italo-francese dovrà stabilire se posticipare l'inizio del cantiere alla prossima settimana o rinviarlo di un anno, all'autunno 2024, dopo la chiusura ai mezzi pesanti del Fréjus per la frana caduta in Savoia (Francia) il 27 agosto scorso

VIDEO Spaventosa frana in Savoia travolge ferrovia e strade: stop ai tir

Economia / Commercio

«Pagamenti elettronici, troppi malfunzionamenti: danni enormi per gli esercenti»

Gianni Gravante, presidente di Federmoda del Trentino: ora la questione viene affrontata a livello europeo, da tempo assistiamo ad uno scaricabarile tra i gestori delle linee internet, coloro che invece gestiscono i pos e le banche, ma nel frattempo i negozianti perdono tanti soldi

COSTI Pos, raggiunto un accordo per ridurre le commissioni
TRENTO Parcheggi senza monetine: bastano bancomat o cellulare