Societä / Lo studio

Casa, due terzi delle famiglie trentine disposte a spendere fra i 169mila e i 349mila euro

Si tratta di una percentuale (63,4%) parecchio più alta rispetto alla media dei capoluoghi di provincia italiani che si attesta al 23,3% e anche superiore alla media di quelli di regione (26,9%) e delle grandi città (39,3%). L'analisi è del centri studi Tecnocasa sulla base delle richieste di acquisto ricevute

AFFITTI Il turismo sottrae opportunità a chi cerca casa in Trentino
NODO Sfratti, anche in Trentino residenti «cacciati» dalle città: i numeri
STUDENTI Stanze a peso d'oro: a Trento tornano le tende della protesta

Economia / Il nodo

Il caso: in Trentino c'è offerta di lavoro ma è sempre più difficile trovare lavoratori

Si fatica in particolare nella ristorazione ma anche nella ricerca di operai specializzati. Andrea De Zordo, presidente della Camera di commercio: «La difficoltà di reperimento della manodopera non accenna ad arrestarsi, sta mettendo a dura prova le nostre imprese e incide negativamente sull'organizzazione del lavoro e sulla produttività»

ECONOMIA "Gli stipendi trentini sono troppo bassi"
LAVORO Aumenta l'occupazione, Cgil: ma solo a termine e povera

 

Agricoltura / La stagione

Melinda, si attendono dati di vendita in calo: pesa il fattore climatico

Una flessione del 10-15% rispetto all'anno scorso, secondo il bilancio di previsione 2024/2025 presentato dal Consorzio alle 16 cooperative. Le mele hanno subito gli effetti dell'ondata di freddo della primavera scorsa e di un autunno particolarmente piovoso

NUMERI Produzioni in calo ma il fatturato sale a 350 milioni di euro
CONTRIBUTI 5,2 milioni di euro per il progetto “Mela In-forma”
IMPIANTI Le mele Melinda vanno in galleria con una funivia

Economia / Lavoro

Sciopero dei metalmeccanici, buona adesione in Trentino

Anche oggi, 14 gennaio, in Trentino, la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale, indetta unitariamente da Fiom, Fim e Uil. In ogni realtà le Rsu hanno potuto articolare in modo diverso l'astensione che registra una media tra il 50% e l'80% con punte anche del 100% alla Smith International

IL CASO Saldatore cercasi, a Treviso si presentano solo donne: cinque assunte

Economia / L’intervista

Per il Gruppo Ferrari 136 milioni di ricavi: crescita importante per Tassoni e l’acqua Surgiva

Il Trentodoc Ferrari Trento e il prosecco Bisol perdono leggermente effervescenza, con cali di fatturato nell'ordine del 4-5 per cento per le bollicine "metodo classico" e del 4 per quelle venete. Ferrari resta l'asse portante del gruppo. Finita la partnership con la F1: parla l’amministratore delegato Matteo Lunelli