Ivass: in Italia le polizze dell'assicurazione auto più care della Ue
A 286 euro ci supera solo Gb. Ma il gap è in calo dal 2012
ROMA - Nel 2023 l'Italia aveva il prezzo medio più elevato nell'Unione europea per la copertura obbligatoria rc auto, collocandosi a 286 euro contro il valore minimo di Spagna e Francia, pari a 186 euro. A superare l'Italia solo il Regno Unito a 381 euro.
Lo si legge nella relazione annuale dell'Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) sul 2024, in cui l'istituto spiega che "i differenziali fra i Paesi sono legati a fattori quali i costi delle riparazioni e i sistemi di risarcimento in caso di lesioni o morte" e che il differenziale fra i premi pagati in Italia e quelli all'estero "si è progressivamente ridotto dal 2012".
Finora il sistema assicurativo italiano "pur esposto alle rinnovate incertezze di oggi, ha mostrato nel suo insieme robustezza e capacità di reagire". Lo ha rilevato il presidente dell'Ivass Luigi Federico Signorini, spiegando che "il conto economico è migliorato, il patrimonio si è confermato solido" e che l'incidenza dei premi sul Pil è aumentata dal 6,1 al 6,9% nel 2024.
Secondo i dati dell'Ivass, l'utile complessivo delle compagnie assicurative è stato pari a 10,5 miliardi nel 2024 contro gli 8 miliardi del 2023. Dell'utile complessivo 2024 4,5 miliardi sono riconducibili alla gestione danni, i rimanenti sei alla gestione vita.