"Tango Macondo. Il venditore di metafore", al teatro Sociale Paolo Fresu e Ugo Dighero
Da giovedì a domenica va in scena per la stagione di prosa un affascinante intreccio tra narrazione, musica e coreografia scritto e diretto da Giorgio Gallione
Da giovedì a domenica va in scena per la stagione di prosa un affascinante intreccio tra narrazione, musica e coreografia scritto e diretto da Giorgio Gallione
L'annuncio della band sui social: il nuovo lavoro conterrà 40 canzoni "reimmaginate e ri-registrate"
Rich era comparso in diverse serie e film degli anni 70 e 80 tra cui “Fantasy Island”, “Chips”, “Small Wonder”. L'ultima sua interpretazione, prima di sparire dagli schermi per dieci anni, risale al 1993, in un episodio di “Baywatch”
L’attore sarà in scena con Alessio Zeni giovedì 12 gennaio al Centro Congressi di Baselga di Pinè
Eveline e la sorella hanno partecipato alla trasmissione diretta da Giuseppe Brindisi: “"Mi ha scritto ma non gli ho risposto". Le due hanno oltre trecentomila follower sui social
Il 4 febbraio all’auditorium Santa Chiara di Trento lo spettacolo frutto di un progetto che unisce una superband a un'orchestra sinfonica
Francesco, 33 anni, nato a Levico e residente a Cesena ha terminato la sua esperienza nel reality: “Grande esperienza, grazie a tutti quelli che hanno fatto il tifo per me. Ora riparto dal mio lavoro”
ESPERIENZA Dalla tragedia al successo
Lo scrittore romano accompagna il lettore in un mondo di alienazione e gerarchie spietate, un mondo in cui la guerra di classe è già stata persa: in questo paesaggio umano, economico e sociale desolante, l’unico protagonista del racconto è alla disperata ricerca di se stesso e di un luogo da chiamare casa
Il musicista di Mori e l'artista altoatesina protagonisti, nell'ambito di "Yellow Atmospheres", di un vero e proprio concept album che parla della vita, facendo perno sul ruolo del fato per spingere a riflettere su questo tema a lungo dibattuto dai grandi filosofi e pensatori di ogni epoca
In un disco il tentativo di tradurre in suono le suggestioni dell'alta quota da parte di musicisti che, pur vivendo a stretto contatto con le montagne, hanno sempre rivolto la loro attenzione ai suoni cosmopoliti dell’elettronica e all’energia della musica funk