Gazebo Penguins con "Temporale" al festival “Montagne Rock”
L'appuntameno oggi, sabato 24 maggio, a Tre Ville, nelle valli Giudicarie: l'esibizione della band emiliana presenterà il nuovo lavoro, un progetto che intreccia neuroscienze, filosofia e musica
TRE VILLE - Cosa succede quando una delle band più iconiche del punk-post hardcore italiano decide di scrivere un concept album sul cervello umano? Nasce “Temporale”, il nuovo lavoro dei Gazebo Penguins: un progetto che intreccia neuroscienze, filosofia e musica con un’ironia lucida e un impatto sonoro travolgente.
Tra chitarre abrasive, bassi aggressivi, riferimenti alla Gestalt e al pensiero nietzschiano, l’album si presenta come un viaggio dentro la mente. La band emiliana conferma così la propria attitudine a sovvertire le regole, unendo impeto e riflessione, energia e contenuto.
Saranno loro gli ospiti di cartello del festival “Montagne Rock”, in programma sabato 24 maggio nel borgo di Montagne, frazione di Tre Ville, nelle valli Giudicarie.
La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale “Le Ombrie” con il supporto di una ventina di giovani musicofili provenienti dalla Busa di Tione e dalla Val Rendena.
Montagne Rock, nel corso degli anni, si è distinto per la sua capacità di portare l’energia dell’underground, grazie a scelte artistiche mai banali, in un angolo remoto e autentico come Montagne, borgo composto da appena 200 abitanti.
Ed è proprio qui che, per una notte, confluiranno persone da tutto il Trentino e non solo, attirate da un evento che ha saputo costruirsi una credibilità solida e una comunità appassionata. Il parco di Larzana si trasformerà in un’arena musicale a cielo aperto, con due palchi e una scaletta che richiama la struttura e l’intensità dei grandi festival internazionali.
L’evento prenderà il via alle 18:30 e proseguirà fino a notte fonda, offrendo una maratona musicale no stop.
“Chiodo fisso” è il titolo scelto per la sesta edizione del festival, espressione che sintetizza perfettamente la tenacia e la dedizione creativa di chi lo organizza: un pensiero ricorrente che accompagna mesi di preparativi. Ma è anche un richiamo al giubbotto in pelle, icona intramontabile della cultura rock, e ai chiodi piantati a mano nei pannelli degli allestimenti dai numerosi volontari. Infine, un chiodo figurato, quello sul calendario, puntato con decisione da chi, ogni anno, sa che questa è una data da non perdere.
Arriveranno a Montagne anche i “Disquieted By”, gruppo punk-alternativo che dopo otto anni di assenza promette un live ad alta intensità. Dalla scena underground di Benevento ecco gli “Aura&Marilyn”, trio finalista a X-Factor 2024 e “Asma”, duo lombardo. Spazio poi ad una scommessa che amplia i confini sonori del festival.
Il talentuoso rapper torinese “14498”, fresco vincitore del Premio Buscaglione. La line-up si completa con due formazioni che rendono omaggio al territorio: gli “Obici”, un progetto inedito dei giudicariesi Francesco Armani, Maurizio Viviani e Marco Pizzini e i trentini “Teddy Pilchards”, storica cover band con un repertorio di tutto rispetto.