Spettacoli

Trentin Country Band: la tradizione musicale trentina riletta in musica

Appuntamento con il concerto a Trento venerdì 23 maggio al Liber Cafè in piazza Dante: in scena  Lisa Bergamo, Valerio Bazzanella, Carlo Casillo, Mariano Detassis, Lorenzo Dallape, Giovanni "Johnny" Betti e Nicola Fadanelli

di Fabio De Santi

TRENTO – Canzoni tradizionali e senza tempo per cori di montagna (ad esempio La Valsugana, La Villanella, Entorno al Foc) e del repertorio popolare Trentino, come I Canederli arrangiante e proposte al pubblico da una band di sei elementi in puro stile american country.

Questa la gustosa ricetta sonora della Trentin-Country Band in concerto venerdì 23 maggio, dalle 18,30, al Liber Cafè per la rassegna organizzata Giustamentelive “Gius” Marchi. 

On stage ci saranno Lisa Bergamo, Valerio Bazzanella, Carlo Casillo, Mariano Detassis, Lorenzo Dallape, Giovanni "Johnny" Betti e Nicola Fadanelli.

Il progetto creato da Miscele d’Aria Factory rilegge diversi classici in una chiave allegra, divertente, energetica, innovativa e coinvolgente, ma anche emozionale. Questa modalità non è nuova per Miscele d’Aria. 

Già nel 2008, veniva alla luce il disco e lo spettacolo musicale Montagne Migranti (prodotto in collaborazione con il Film Festival di Trento, con regia teatrale di Maurizio Nichetti), in cui le canzoni per coro di montagna venivano interpretate in chiave di word music. Con la Trentin-Country Band questo nuovo viaggio si focalizza sul territorio (musicale-culturale immaginario) dell’America del Nord, creando un collegamento emozionale tra le musiche popolari della nostra tradizione trentina (e di montagna) con quelle delle sconfinate praterie nord americane. Scoprendo così, ancora una volta, che le canzoni popolari di tutto il mondo hanno incredibili affinità tra di loro. 

Lo spettacolo della Trentin-Country Band è adatto ad un pubblico eterogeneo perché vuole coniugare intrattenimento, divertimento, emozioni e tradizione popolare trentina e di montagna attraverso canti e musiche che parlano di territorio, memoria ed emozioni legando con un filo di note il Trentino agli Stati Uniti.

comments powered by Disqus