Musica

Caterina Cropelli lancia il nuovo singolo "Solo noi"

Stasera, 15 maggio, la cantautrice nonesa sarà in piazza Duomo a Trento per un concerto speciale con The Bastard Sons of Dioniso. «La mia nuova canzone parla d'amore, forse nella sua più alta e difficile sfumatura, che è quella di vedersi nella coppia per ciò che si è...»

di Fabio De Santi

TRENTO - Neanche il tempo di far decantare le note ispirate del brano "Spettinata" realizzato insieme a Gio Evan che la cantautrice trentina Caterina Cropelli (stasera in scena a Trento) lancia il suo nuovo singolo. 

Le forme del brano sono quelle di "Solo noi" un nuovo tassello nel cammino verso il terzo album in studio, atteso entro l'anno. "Solo Noi" (Etichetta Fiabamusic - Distribuzione Ada Music Italy), una ballata pop che racconta l'amore con uno sguardo autentico lontano da idealizzazioni, si muove in punta di piedi tra le pieghe della vita di coppia, cogliendo la bellezza nascosta nei gesti quotidiani, nelle fragilità condivise, nei momenti imperfetti che danno forma alla verità di un legame.

Non c'è spazio per maschere o narrazioni eroiche: è il racconto di un amore fatto di piccoli litigi e ritorni, di pioggia e silenzi, di cuori che scelgono ogni giorno di riconoscersi.

"Solo noi" è prodotto da Claudio Bruno e Gabriele Roia, in arte Airo&Nobu, mentre mix e mastering sono di Jesse Germanò. 

Come ha raccontato Caterina Cropelli al momento della presentazione del singolo: «La canzone parla d'amore, forse nella sua più alta e difficile sfumatura, che è quella di vedersi nella coppia per ciò che si è. Una volta passato l'idillio iniziale in cui ognuno mostra i propri punti di forza, valori e talenti e ognuno vede nell'altro il potenziale e a volte anche ciò che manca a sé stessi e che l'altro ha, è proprio lì che si inizia a togliere. E se all'inizio ci si toglie i vestiti per fare l'amore, il secondo passo è togliersi l'abito che si indossa. 

In questo modo vengono a cadere le maschere, escono le fragilità, una ad una, e ci si ritrova nudi, per davvero. E forse sta proprio là; nell'arrendersi, nel lasciare andare e nell'accogliere l'altra persona per quello che è. Nella frase "E invece siamo solo noi" c'è un mondo più grande, è un grazie a una storia dove guardandosi in faccia, ci si è riconosciuti». 

Mentre la cantautrice di Cles lavora in studio per completare la tracklist del nuovo disco sono stati annunciati una serie di live che dopo le recenti date la porteranno il 14 giugno a Denno, il 17 luglio a Villar Focchiardo nel torinese, il 18 luglio al Teatro Capovolto di Trento e il 10 a Forte di Bard in Valle d'Aosta. 

E stasera sarà in piazza Duomo, a Trento, alla piazza del Volontariato per un concerto speciale con The Bastard Sons of Dioniso (ore 21.30).

comments powered by Disqus