Tempo

Anticiclone protagonista in Trentino: sole, caldo e solo qualche isolato rovescio. Le previsioni

Le prospettive per la fine del mese delineano uno scenario tipicamente estivo. Le uniche possibili precipitazioni saranno legate a eventuali temporali pomeridiani, fenomeno che tuttavia appare poco probabile secondo le attuali previsioni

TRENTO. Il Trentino ha vissuto ieri, giovedì 19 giugno, la giornata più calda della settimana con temperature che saliranno di circa 2 gradi rispetto a mercoledì, toccando i 32-33°C nel capoluogo. Il termometro segna l'inizio di una fase estiva che culminerà nel solstizio d'estate di sabato 21 giugno alle ore 4.41, quando si registrerà il giorno più lungo dell'anno


Il weekend del solstizio – secondo Giacomo Poletti – manterrà questa tendenza: mattinate serene ma pomeriggi a rischio temporali. Venerdì 20 e sabato 21 vedranno la formazione di cumuli sui rilievi con possibili rovesci che dalle zone montane potrebbero estendersi alle valli, soprattutto nel tardo pomeriggio e in serata. L'origine di questa instabilità è da ricercare nelle infiltrazioni di aria più fresca proveniente da nord, con particolare attenzione alla val d'Adige che potrebbe essere interessata dai fenomeni.


Da domenica 22 tornerà il bel tempo con una pausa dell'instabilità che durerà fino a mercoledì 25. Le temperature inizialmente saranno più gradevoli, per poi risalire progressivamente se l'anticiclone dovesse rafforzarsi sulla regione come indicano i modelli meteorologici.


Le prospettive per la fine del mese delineano uno scenario tipicamente estivo: aumentano sensibilmente le probabilità di caldo intenso accompagnato da una sostanziale assenza di perturbazioni organizzate. Le uniche possibili precipitazioni saranno legate a eventuali temporali pomeridiani, fenomeno che tuttavia appare poco probabile secondo le attuali previsioni.

comments powered by Disqus