Consiglio provinciale

Grandi carnivori, il Trentino risarcisce anche i pescatori: "Gli orsi mangiano anche le trote"

Le predazioni ittiche, classificate dalla Provincia come "rare ma documentate", hanno interessato lo scorso anno zone come Dimaro in Val di Sole e le Giudicarie, dove gli orsi hanno predato trote negli allevamenti

ORSI E LUPI Tutti i numeri aggiornati

TRENTO. La Terza Commissione del Consiglio provinciale del Trentino, presieduta da Vanessa Masè, ha dato oggi, 17 giugno, il via libera a due importanti provvedimenti sulla fauna selvatica. Il primo, approvato con 5 voti favorevoli, un astenuto e un contrario, riordina la normativa trentennale sulla detenzione di rapaci per la falconeria, autorizzando l'allevamento di 11 specie tra cui aquila reale, falco pellegrino e gufo reale, con un limite massimo di 20 esemplari detenibili.


Il secondo provvedimento, approvato all'unanimità, estende per la prima volta gli indennizzi per i danni causati da orso bruno, lupo e lince anche ai troticoltori e agli operatori della pesca, finora esclusi dai risarcimenti. Fino ad oggi gli aiuti erano limitati dal vincolo europeo "de minimis" che impediva di superare certi importi annuali.

"Questo intervento elimina quella limitazione per l'agricoltura e la estende anche alla troticultura", ha chiarito l'assessore Roberto Failoni, spiegando che la modifica si adegua al nuovo Regolamento europeo 717/2014 che regola gli aiuti pubblici per pesca e acquacoltura.


Le predazioni ittiche, classificate dalla Provincia come "rare ma documentate", hanno interessato lo scorso anno zone come Dimaro in Val di Sole e le Giudicarie, dove gli orsi hanno predato trote negli allevamenti.

Gli indennizzi saranno riconosciuti anche per predazioni singole in zone non segnalate, previa certificazione del personale forestale. La commissione ha sottolineato l'importanza di puntare sulla prevenzione e ha confermato l'esclusione dagli indennizzi per i danni alle mangiatoie per fauna selvatica, considerate "da eliminare completamente se vicine agli abitati".

comments powered by Disqus