Viabilità

Cantieri a Trento: è arrivata la temuta ora della chiusura di via Cervara

Da oggi, lunedì 16 giugno, i lavori per rifare la rete delle acque bianche: ripercussioni su tutta la collina est, disagi limitati fino al 27 giugno perché a salire non cambierà nulla, poi due fasi con divieti crescenti. E fino al 9 settembre i bus non transiteranno per niente tra via Missioni Africane e via Cervara, mentre pedoni e ciclisti potranno passare durante tutta la durata del cantiere

CANTIERI Trento, ecco come cambiano i percorsi degli autobus
LAVORI Lungadige Monte Grappa, strada chiusa fino al 29 agosto

di Leonardo Pontalti

TRENTO - La data di lunedì 16 giugno, chi vive in collina l'ha già segnata da tempo sul calendario. Chi non l'ha fatto, scoprirà presto perché era temuta.

È arrivata infatti l'ora della chiusura di via Cervara, che avrà ripercussioni non solo per chi vive e lavora a Martignano e Montevaccino ma, di riflesso, anche per i residenti in tutto il resto della collina est, da Cognola a Povo.

Chiusura, va sottolineato, necessaria e improrogabile per permettere il rifacimento della rete delle acque bianche ormai obsoleto e non in grado di captare in maniera ottimale le acque provenienti dalla sede stradale e che il Comune ha pianificato di far scattare non prima del termine della fine dell'anno scolastico confidando nel calo di traffico del periodo estivo.La prima fase.

I disagi, comunque, saranno inevitabili. Partendo dalle buone notizie, va detto che fino al prossimo 27 giugno, a salire non cambierà nulla: da port'Aquila si potrà regolarmente procedere sia verso via Giardini che verso piazza dei Cappuccini, via Spalliera, via Muralta, via Missioni Africane.

I lavori inizieranno infatti con gli scavi sul tratto di sede stradale compreso tra port'Aquila e l'inizio di via Cervara nella parte di carreggiata verso il Buonconsiglio. Anche per questo, sempre fino al prossimo 27 giugno, sarà possibile scendere da via Missioni Africane e via Muralta fino a piazza dei Cappuccini, da dove sarà istituito il divieto di transito, derogabile solo a favore di chi vive a valle della piazza.

In questa prima fase, attenzione a chi è solito scendere a port'Aquila da via Giardini, via Saluga e via Collina: da lunedì al 27 giugno vi sarà l'obbligo di salire per via Cervara.

Le fasi 2 e 3. La situazione cambierà dal 28 giugno all'11 luglio, quando il cantiere risalirà, all'altezza dell'accesso del parcheggio dei dipendenti del Buonconsiglio e della Fossa dei Martiri, occupando l'intera carreggiata.

Mentre scendendo da via Giardini si potrà nuovamente dirigersi verso piazza Venezia, il tratto di via Cervara tra via Pontara e port'Aquila sarà chiuso in entrambi i sensi di marcia e solo i residenti potranno percorrerlo. Si potrà continuare a risalire via Cervara da via Pontara e ridiscenderla fino a piazza Cappuccini.

Dall'11 luglio al 9 settembre, poi, via Cervara rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia tra piazza Cappuccini e port'Aquila e sarà percorribile in entrambi i sensi solo dai residenti in base al procedere del cantiere.

Ripercussioni sul traffico. In tutte e tre le fasi, va da sé, non mancheranno ripercussioni sulle altre vie d'accesso alla città. Chi scende da Martignano, infatti, non potrà che optare per la tangenziale, per via Spalliera e i Solteri (non sarà riaperta in due direzioni via Pietrastretta) o per San Donà e via Venezia, per ora a scendere ma dal 28 giugno anche a salire.Gli autobus.

L'utenza maggiormente penalizzata sarà quella dei cittadini che utilizzano i mezzi pubblici e sono residenti tra via Missioni Africane e via Cervara. Da lunedì 16 giugno al 9 settembre, infatti, i bus non transiteranno più in questo tratto, né a salire né a scendere. Se per l'utenza collinare la cosa si tradurrà unicamente in un maggior tempo di percorrenza (con deviazione delle linee, tra port'Aquila e via Bellavista, attraverso via Venezia, San Donà e via Bassano), per chi vive nel tratto tagliato fuori - soprattutto per quel che riguarda gli anziani - si prospetta un'estate problematica. Pedoni e ciclisti potranno percorrere via Cervara regolarmente durante tutta la durata del cantiere.

comments powered by Disqus