Eccellenze

Trento, premiate 22 birre artigianali nel concorso “Beer Tasting Trentino”

A Palazzo Roccabruna la prima edizione del contest, promosso dalla Camera di Commercio di Trento. Le birre premiate e tutte quelle in concorso saranno disponibili in degustazione fino al 7 giugno presso l’Enoteca Provinciale del Trentino

TRENTO. Si è tenuta martedì sera, 3 giugno, nella prestigiosa cornice di Palazzo Roccabruna, la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso “Beer Tasting Trentino”, un’iniziativa nata per valorizzare la qualità e la varietà della birra artigianale trentina. Promosso dalla Camera di Commercio di Trento, insieme a Confcommercio Trentino e Associazione Artigiani del Trentino, il concorso ha visto la partecipazione di 15 birrifici locali con 42 birre in gara, suddivise in sette categorie stilistiche, dalla bassa fermentazione alle aromatizzate.

Il panel di degustazione, composto da cinque esperti del settore brassicolo e guidato da Simone Massenza, ha assegnato 4 medaglie d’oro, 18 d’argento e 5 menzioni speciali, valutando le birre attraverso un rigoroso percorso di analisi chimico-fisica, microbiologica e degustazione alla cieca secondo gli standard internazionali del BJCP (Beer Judge Certification Program). “La qualità generale è alta – ha dichiarato Massenza – con ottime performance soprattutto nelle birre a bassa fermentazione, dove si nota l’esperienza dei birrai trentini. Negli stili più moderni e americani c’è ancora margine di crescita, ma le basi sono promettenti”.

Tra i vincitori delle medaglie d’oro, spiccano Fra Diavolo del Birrificio Nerobrigante, Castanea e Bock del Birrificio 5+, e Lagerona del Birrificio Rethia. Menzioni speciali per birre che si sono distinte per l’uso di ingredienti locali, come Dragon Vaia Regeneration del Birrificio Plotegher e Signora Agnese di Impavida.

Alla cerimonia erano presenti numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui Andrea Merz per la Provincia Autonoma di Trento, Andrea De Zordo per la Camera di Commercio, Rudi Zeni e Sabrina Smaniotto per Confcommercio, Giancarlo Berardi e Ileana Sontacchi per l’Associazione Artigiani, e Natale Rigotti per la Giunta camerale. L’evento è stato anche occasione per un confronto tra i produttori, volto alla crescita condivisa del settore brassicolo trentino.

Le birre premiate e tutte quelle in concorso saranno disponibili in degustazione fino al 7 giugno presso l’Enoteca Provinciale del Trentino, sempre a Palazzo Roccabruna, nell’ambito della rassegna “Beer Tasting Trentino”. In programma anche laboratori tematici, incontri con i birrai e focus su ingredienti a km zero, stili trappisti e tradizione brassicola.

comments powered by Disqus