Segonzano, continuano le ricerche della 74enne Anna Conci
La donna potrebbe essere in stato confusionale, era stata vista per l’ultima volta martedì 3 giugno, nei pressi del bar ristorante “Alpino”, nella frazione Stedro, verso le 11.30. Dopo la sospensione nella notte, questa mattina presto sono riprese le operazioni
TRENTO - AGGIORNAMENTO 5 GIUGNO ORE 9. Questa mattina, giovedì, sono riprese a Segonzano le ricerche di Anna Conci, la 74enne della quale si sono perse le tracce il 3 giugno scorso.
Le operazioni erano state temporaneamente sospese alle 4 del mattino di oggi e sono riprese all'alba, in una vasta area del territorio.
L'ALLARME Il comune di Segonzano ha lanciato un appello per una persona che non si riesce più a rintracciare.
Si tratta di Anna Conci, 74 anni, vista per l’ultima volta ieri, martedì 3 giugno, nei pressi del bar ristorante “Alpino”, nella frazione Stedro, verso le 11.30.
La donna, spiega l’appello del Comune, era forse in stato confusionale. È alta circa un metro e 55 e al momento della scomparsa indossava jeans blu o neri, una maglia scura a maniche lunghe e scarpe beige.
La sua auto è stata ritrovata ieri sera, alle 21.30 circa, nel parcheggio del cimitero di Segonzano, dove la signora l'avrebbe posteggiata nel primo pomeriggio di ieri, allontanandosi poi a piedi.
Anna Conci, residente a Madrano, frazione di Pergine Valsugana, si reca spesso a Segonzano, a trovare dei conoscenti.
Chiunque abbia informazioni è pregato di contattare il comandante dei vigili del fuoco di Segonzano, Diego Andreatta, al numero 3472786946, o direttamente il numero di emergenza 112.
Oltre a Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, sono impegnate nelle ricerche via terra le Stazioni Paganella-Avisio, Levico, Pergine, Rotaliana-Bassa Val di Non, Trento-Monte Bondone e Val di Fiemme del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, coadiuvate nelle operazioni dal Gruppo Ricerca e dalle Unità Cinofile, a cui si sono aggiunte nel primo pomeriggio odierno anche le Unità Cinofile Molecolari del Soccorso Alpino e Speleologico nazionale.