Meteo ancora instabile, le temperature si alzeranno da domenica in poi
Le previsioni di Giacomo Poletti: le temperature subiranno un significativo calo tra giovedì e sabato, con valori inferiori alle medie stagionali di 4-5 gradi. Il recupero termico inizierà domenica, con massime che torneranno sopra i 25 gradi a Trento da lunedì 26
TRENTO. Il Trentino si prepara ad affrontare una fase di maltempo significativo nei prossimi giorni. Secondo le previsioni meteorologiche, la regione sarà interessata da un'intensa perturbazione che avrà il suo culmine nella giornata di giovedì 22 maggio, identificata come la più critica della settimana.
Dopo un mercoledì caratterizzato da un iniziale miglioramento mattutino e successive schiarite, nel pomeriggio si svilupperanno rovesci e temporali sui rilievi, in estensione alle valli secondarie. La situazione precipitativa si intensificherà drasticamente giovedì, con piogge diffuse già dalla notte e fenomeni temporaleschi tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio su tutto il territorio provinciale. Particolarmente significativa la quota neve, che scenderà dai 2400 metri iniziali fino ai 2000 metri a fine giornata, con accumuli che potrebbero raggiungere i 30-40 centimetri.
Un graduale miglioramento è atteso per venerdì 23, grazie all'arrivo di correnti fresche da nord-ovest che garantiranno una giornata prevalentemente asciutta, sebbene con possibili precipitazioni pomeridiane limitate alle cime del Trentino meridionale. Sabato rimarrà ancora instabile a causa del passaggio di una lieve saccatura, mentre da domenica 25 si prospetta un deciso miglioramento con sereno prevalente.
Le temperature subiranno un significativo calo tra giovedì e sabato, con valori inferiori alle medie stagionali di 4-5 gradi. Il recupero termico inizierà domenica, con massime che torneranno sopra i 25 gradi a Trento da lunedì 26.
Ottime le prospettive per la tappa del Giro d'Italia di martedì 27, con arrivo a San Valentino di Brentonico, che dovrebbe svolgersi in condizioni meteorologiche favorevoli.
Le previsioni indicano una prossima settimana complessivamente buona, con temperature in linea con le medie storiche fino a giovedì, per poi aumentare sensibilmente verso venerdì 30 maggio, quando l'anticiclone di matrice africana potrebbe estendersi sulla regione portando la prima vera ondata di caldo della stagione.