Politica

Interrogazione del Pd: sotto la lente i benefit degli ex dirigenti di Patrimonio del Trentino

Alessio Manica e Paolo Zanella vogliono anche sapere perché è fallita la vendita del Grand Hotel Imperial di Levico Terme, operazione immobiliare di grande valore non andata a buon fine

CASO Inchiesta droga e riciclaggio, l’accusa: «Villotti asservito agli Agostini»
BLITZ Droga e riciclaggio: 37 misure cautelari, sequestrati bar e ristoranti

TRENTO Le mire di Agostini sul parco della Predara e le minacce alla Bookique
 

TRENTO. In un clima di crescente attenzione verso la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche, i consiglieri provinciali Alessio Manica e Paolo Zanella del Pd del Trentino hanno depositato un'interrogazione formale che pone interrogativi sulla governance della "Patrimonio del Trentino spa". L'iniziativa politica evidenzia la necessità di bilanciare il principio del garantismo con l'esigenza di chiarezza nelle scelte che riguardano enti strumentali e società partecipate dalla Provincia.


Al centro dell'azione ispettiva figurano le indennità e i benefit concessi agli ex vertici della società, con particolare attenzione ai compensi percepiti dal presidente e dal vicepresidente durante il loro mandato. L'interrogazione si spinge oltre, chiedendo dettagli sull'eventuale assegnazione di carte di credito aziendali ai membri del CdA e sui relativi limiti di spesa autorizzati.


Di particolare rilevanza è la richiesta di chiarimenti sui beni mobili acquistati per il presidente e sulla loro corretta registrazione negli inventari societari. Tale aspetto tocca il delicato tema della gestione patrimoniale in una società che, per sua natura, dovrebbe essere custode esemplare dei beni pubblici.


Un capitolo specifico dell'interrogazione riguarda la fallita vendita del Grand Hotel Imperial di Levico Terme, operazione immobiliare di grande valore non andata a buon fine. I consiglieri chiedono di conoscere le motivazioni tecniche che hanno portato al blocco della transazione da parte della Provincia.


Infine, l'iniziativa politica si conclude con un interrogativo dagli ampi risvolti gestionali: quali ripercussioni pratiche avrà l'inchiesta in corso sull'operatività della società che gestisce il patrimonio immobiliare pubblico trentino? 

comments powered by Disqus