Politica

Trento, Ianeselli presenta la giunta: Elisabetta Bozzarelli confermata vicesindaca

Firmate oggi, 12 maggio, le deleghe, accanto alla più votata (che resta anche assessora a cultura, sport e scuola), conferme per Giulia Casonato, Monica Baggia e Alberto Pedrotti, arrivano nell'esecutivo Gianna Frizzera, Michele Brugnara e Andreas Fernandez. Il sindaco: «Pronti in tempi veramente velocissimi, abbiamo già fatto la prima riunione»

VIDEO Ianeselli: «Ora al lavoro anche per chi non ci ha votato»

TRENTO - Presentata poco fa, verso le 12, a palazzo Geremia, la nuova giunta comunale (foto sopra), formata dopo le elezioni di domenica 4 maggio, che hanno visto la conferma del sindaco uscente Franco Ianeselli (centrosinistra) con il 55% circa dei voti.

L'incontro con la stampa ha confermato quanto trapelato ieri, conferme per le super votate Bozzarelli e Casonato, in giunta anche Frizzera, Brugnara, Pedrotti, Fernandez e Baggia. Quattro le conferme, tre gli assessori all'esordio.

Il sindaco ha subito osservato: «Pronti in tempi veramente velocissimi, abbiamo già fatto la prima riunione». Ianeselli (nella foto quii sotto immortalato oggi da Matteo Coser) ha firmato proprio oggi i decreti di nomina dei componenti della nuova Giunta comunale. Alla carica di vicesindaca è stata confermata Elisabetta Bozzarelli, che è anche assessora alla Cultura, Sport e Scuola, delega che comprende tra l’altro la trasformazione civica, gli eventi, le politiche giovanili e lo sport. 

Ianeselli: «Giunta fatta in tempi velocissimi, ora al lavoro anche per chi non ci ha votato»

Il sindaco di Trento Franco Ianeselli, a poco più di una settimana dalla rielezione (con il 54,6% dei voti), questa mattina ha presentato ufficialmente la nuova giunta comunale, «fatta in tempi velocissimi», sottolineando che la compagine ora si mette al lavoro «nell'interesse generale della città, anche per chi non ci ha votato»

La delega a Politiche sociali, Casa e Partecipazione (compresa volontariato, inclusione e cittadinanza, beni comuni, pari opportunità, biblioteche) va a Giulia Casonato, mentre alla nuova assessora Gianna Frizzera è stata affidata la competenza su Lavori pubblici e Animazione di comunità (in dettaglio, la delega comprende tra l’altro circoscrizioni, anagrafe, elettorale e stato civile, cura e decoro della città, appalti, patrimonio, funerario).

Per Monica Baggia è stata confermata la delega all’Urbanistica, a cui si aggiunge anche la competenza sulla Rigenerazione Urbana. 

Alberto Pedrotti, assessore all’Economia, Montagna e Azioni per l’età sperimentale, si occuperà tra l’altro di attrattività della città e della montagna, di commercio, artigianato, turismo, foreste, agricoltura, rapporti con le Asuc e delle iniziative in materia di sviluppo sostenibile del monte Bondone, rapporti con le Asuc e welfare per gli anziani.

Completano la squadra altri due nuovi assessori. Michele Brugnara avrà la delega alla Mobilità sostenibile e Ambiente e si occuperà tra l’altro di trasporti, gestione dei rifiuti urbani e della promozione dei sani stili di vita. Andreas Fernandez è assessore alla Transizione ecologica e digitale con delega alle politiche e strumenti partecipativi sui cambiamenti climatici, politica energetica, verde e parchi, trasformazione digitale, smart city e intelligenza artificiale, politiche del cibo.

Il sindaco tiene per sé le competenze relative a sicurezza, società partecipate, pianificazione, programmazione e controllo strategico, vigilanza sulle grandi opere infrastrutturali, coordinamento delle iniziative per la bonifica del Sin di Trento, università e ricerca, progetti europei, cooperazione internazionale, bilancio, personale, comunicazione, avvocatura, protezione civile, feste Vigiliane e le materie non espressamente delegate agli assessori.

comments powered by Disqus