L’evento

Adunata degli alpini a Biella, oggi il grande giorno: dal Trentino migliaia  di penne nere

Stamattina la sfilata organizzata dall'Ana. Presenzierà anche il ministro della Difesa, Crosetto. Ci saranno anche il presidente della Provincia Fugatti e il sindaco Ianeselli

TRENTO. Oggi, 11 maggio, a Biella sono attesi 400 mila alpini per l'Adunata nazionale. Ci saranno anche migliaia di penne nere trentine a infoltire la grande folla per la 96ª adunata. Stamattina è atteso il ministro della Difesa Guido Crosetto. Ieri invece erano presenti Isabella Rauti, sottosegretario alla Difesa, insieme ad Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, che hanno visitato la cittadella degli alpini. A Città Studi c'è stato poi l'incontro tra il presidente nazionale degli alpini e le delegazioni delle sezioni Ana all'estero e gli International federation mountain soldiers.

Frizzi e la fanfara trentina accolti a Canelli in marcia verso l’Adunata di Biella

Gli Alpini hanno partecipato oggi, sabatop 10 maggio, alle commemorazioni per il trentennale dell'alluvione del Tanaro, contesto in cui - i trentini - giocarono un ruolo chiave. Il rapporto di amicizia si è consolidato nel tempo, tanto che, sul territorio piemontese, è presente una "Casa del Volontariato Trento", visitata ieri da Frizzi (Presidente Ana Trentino) e Pegoretti (Presidente Nuvola)

A Biella ci saranno anche il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per «rendere omaggio a una realtà che è parte integrante della nostra comunità. Gli alpini trentini sono un punto di riferimento insostituibile per il volontariato, la protezione civile, la memoria storica e la coesione sociale. La loro presenza è segno concreto di un Trentino che non dimentica le proprie radici e guarda con orgoglio al futuro e testimonia il forte legame tra le istituzioni trentine e l'Ana, che in Trentino vanta una delle sezioni più numerose e attive».

Ci saranno anche il sindaco rieletto di Trento Franco Ianeselli e il presidente del consiglio provinciale, Claudio Soini

comments powered by Disqus