Comunali

Trento: la conferma di Ianeselli, Pd primo partito al 24,4%

Fratelli d'Italia secondo con il 14,3%, terzo Campobase che sfiora il 10%, quasi al 9% Insieme per Trento, la Lega 6,8% e AVS al 5,3%

RISULTATI A Trento conferma per Ianeselli, ballottaggi nelle altre città
SFIDE
Ballottaggi anche a Cles, Mori, Novella, Cavalese e Ville d'Anaunia
SINDACO Ianeselli: «Casa e sicurezza, ecco come lavoreremo»

TRENTO - Il capoluogo resta al centrosinistra: il sindaco uscente, Franco Ianeselli, è stato rieletto con il 54,6% dei voti (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente doppiando la candidata del centrodestra Ilaria Goio che si è fermata al 25,6%. Il dato è pressoché definitivo, anche se al momento, cioè le 12.45 di oggi, 5 maggio, manca ancora all'appello l'ultima delle 98 sezioni da scrutinare (le altre erano state completate già ore fa).

Seguono gli altri quattro candidati sindaco: Giulia Bortolotti (M5S, Onda e Prc) al 7,46%, Claudio Geat (Generazione Trento) al 5,03%, Andrea Demarchi (Prima Trento) 4,6% e Simonetta Gabrielli (Democrazia sovrana e popolare) con l'1,72%.

Bassa l'affluenza, che resta appena sotto la metà degli aventi diritto al voto: 49,93%.

Il Pd si conferma primo partito nel capoluogo (24,8% dei voti), mentre Fratelli d'Italia ha raggiunto il 14,3% e la Lega si è fermata al 4,3%.

Ilaria Goio oltre la sconfitta: «Certe sfide vanno affrontate, ce lo chiede la comunità»

«Le imprese non sono mai impossibili. Bisogna affrontarle, con il massimo impegno, perché questo è ciò che la comunità ci chiede». Ilaria Goio commenta così la sconfitta elettorale contro Franco Ianeselli e, spiegando le ragioni del risultato, indica due fattori: la mancata unità della coalizione e l’alto livello di astensionismo: «Dovremo capire perché così tanti non credono più nella politica».

VOTI DI LISTA (95 sezioni su 98)

  • PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO - PSI: 24,44%

  • GIORGIA MELONI FRATELLI D’ITALIA: 14,45%

  • CAMPOBASE: 9,93%

  • INSIEME PER TRENTO: 8,96%

  • LEGA SALVINI PREMIER: 6,84%

  • ALLEANZA VERDI SINISTRA: 5,30%

  • GENERAZIONE TRENTO GEAT SINDACO: 5,26%

  • PRIMA TRENTO! PER DEMARCHI SINDACO: 4,92%

  • FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE: 4,31%

  • INTESA PER IANESELLI SINDACO: 3,86%

  • SÌ TRENTO: 3,07%

  • ONDA: 3,02%

  • MOVIMENTO 5 STELLE: 2,26%

  • DEMOCRAZIA SOVRANA POPOLARE: 1,75%

  • RIFONDAZIONE PARTITO COMUNISTA: 1,62%

comments powered by Disqus