Cane nel dirupo a Cima Portule: salvato dai vigili del fuoco con l'elicottero
Dopo essere scivolato era finito in un'area impervia e non riusciva più a risalire sul sentiero che stava percorrendo con un gruppo di escursionisti, sotto le cime fra passo Vezzena e l'altopiano di Asiago: intervento del corpo permanente di Trento
TRENTO - È stato portato in salvo in buone condizioni, con l'impiego dell'elicottero a opera dei vigili del fuoco permanenti di Trento, un cane che durante un'escursione sul sentiero era finito in un dirupo e non riusciva più a risalire.
È accaduto ieri, primo maggio, nella zona Cima Portule (quota 2.310), dove alcuni sentieri intersecano il confine tra il Veneto e il Trentino, appena a sud della Valsugana, tra passo Vezzena e l'altopiano di Asiago, non lontano dal rifugio Larici.
Secondo quanto si è appreso, l'animale, in un tratto trentino del sentiero, è scivolato lungo un ripido pendio finendo in un dirupo, in un'area impervia dalla quale non è possibile risalire.
Il gruppo di escursionisti ha quindi lanciato l'allarme, cercando di tranquillizzare il cane in attesa dell'arrivo provvidenziale dei soccorritori: l'intervento, affidato al gruppo specializzato speleo alpino fluviale (Saf) dei pompieri trentini è andato a buin fine e dopo il grande spavento il cane ha potuto tornare dai proprietari.