Proibizionismo / Sostanze

Produttori di canapa legale in piazza con i candidati Valcanover e Soldo: «Non criminali, ma imprenditori»

Gli esponenti della lista Stati Uniti D'Europa attaccano il decreto Salvini contro la cannabis light, e indicano le eccellenze di Dolomiti Grow e Cannabis Social Club

TRENTO. «Da Trento, luogo simbolo del Festival dell’Economia, vogliamo parlare dell’economia sommersa, quell’economia che oggi il nostro Paese lascia nelle mani delle mafie. Il mercato illegale della cannabis vale 7 miliardi, di fronte a tutto ciò le forme di regolamentazione e di regolarizzazione sono osteggiate da questo Governo che, invece, mira a punire gli unici che finora sulla cannabis hanno pagato le tasse: i lavoratori e le lavoratrici della canapa industriale. Abbiamo visto il decreto con cui Salvini prova a bloccare la cannabis light uccidendo di fatto tanti imprenditori. Il Trentino è una regione che registra delle importanti eccellenze italiane: come Dolomiti Grow, la primissima azienda italiana autorizzata a produrre cannabis medica o il primo Grow Shop di Cristina Anedda, un’informatica che ha deciso di lavorare in questo settore ed è stata la prima di questa regione.

Queste persone per il governo attuale sono dei criminali, per noi sono delle imprenditrici e degli imprenditori coraggiosi e lungimiranti e lavoreremo perché tutti i pregiudizi e i tabu su ogni forma di lavoro e su ogni forma di libertà cadano» ha detto oggi Antonella Soldo, candidata della Lista Stati Uniti D'Europa nel Nord Est che questa mattina è intervenuta durante un incontro a Trento in Piazza Duomo.

Con Soldo, c’erano anche il candidato ale Europee avvocato Fabio Valcanover,  l’imprenditore Andrea Calliari, Dolomiti Grow e l'imprenditrice Cristina Anedda di Chacruna Cannabis Social Club.

Al termine dell'incontro, la parlamentare Soldo ha distribuito bustine di cannabis light (legali) ai passanti, per "ricordare loro di andare a votare". 

 

comments powered by Disqus