Vittorio Sgarbi contro l’abbattimento dell’orso Mj5: “Si deve catturare e poi mettere in un’area protetta”
L’appello via social del sottosegretario alla Cultura e presidente del Mart all’ “amico” Maurizio Fugatti: “Esorto il presidente a ispirarsi all'intelligenza e alle emozioni dei bambini"
IL FATTO Colpito dall'orso mentre passeggia con il cane
IL RACCONTO “Ho dovuto lottare per salvarmi”
TERLAGO Fu aggredito dall'orsa nei boschi: no al risarcimento
UCCISA La fine dell'orsa Kj2, le polemiche e il destino dei cuccioli
TRENTO. Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura e presidente del Mart (fortemente voluto in quel ruolo dalla giunta provinciale in carica, ndr) è contro l'abbattimento dell'orso Mj5 che ha aggredito il fratello del sindaco di Rabbi. "Bisogna catturarlo, monitorarlo, al limite ospitarlo in una riserva controllata. Abbatterlo - sottolinea sui social il critico d'arte - è un esempio negativo per la fantasia dei bambini oltre che una manifestazione d'impotenza della pur valorosa amministrazione provinciale nel trovare una soluzione che non evochi la deprecata guerra".
Dopo l’identificazione dell’orso autore dell’aggressione di domenica 5 marzo 2023 (si tratta di MJ%, maschio di 18 anni), il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha confermato l’intenzione di procedere alla sia cattura e soppressione.
MJ5 è un maschio di 18 anni nato nel 2005 da Maja e Joze, orsi sloveni che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni Novanta.
L'annuncio del presidente Fugatti: «Adesso dobbiamo catturare MJ5: quell’orso va abbattuto»
L'orso è presente da tanti anni in Trentino e ha viaggiato molto, ha detto Fugatti: "Dal 2006 al 2022 ha frequentato tutto il Trentino occidentale e si muove molto è stato anche in Provincia di Bolzano. la zona più frequentata è quella del Brenta meridionale". La Provincia di Trento procederà alla cattura e poi all'abbattimento dell'animale, che viene ritenuto "problematico", anche se "va detto che si tratta di un orso che non ha mai dato queste problematiche prima d'ora.
Sgarbi non ci sta e dice: “Esorto il presidente a ispirarsi all'intelligenza e alle emozioni dei bambini".