Covid in Trentino: oggi nessuna vittima, i nuovi contagi sono 439
La situazione negli ospedali rimane sostanzialmente stabile: i pazienti ricoverati sono 75, quattro dei quali hanno bisogno delle cure in terapia intensiva
LE NOVITÀ Mascherine: ecco che cosa cambia in Italia dal primo maggio
TRENTO. Nessuna vittima e 439 nuovi contagi: questo l'andamento della pandemia nelle ultime 24 ore in Trentino, fotografato dal bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Sostanzialmente stabile la situazione negli ospedali.
Dei nuovi positivi,11 casi sono risultati al test molecolare (su 141 effettuati) e 428 al tampone rapidoantigenico (su 3.120 in totale).
I molecolari poi confermano sei positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Questo il grafico interattivo dell'andamento dei morti (fonte: Apss/trentinodigitale)
Sul fronte degli ospedali, i pazienti attualmente ricoverati sono 75.
Ieri sono stati registrati undici nuovi ricoveri e a fronte di tredici dimissioni. .
Sono 439 i nuovi positivi in Trentino, mentre non ci sono nuovi decessi nelle ultime 24 ore. Sono questi i dati principali del bollettino Asl di oggi (29 aprile) contenuti nella nostra videoscheda
Covid, in Trentino 439 nuovi positivi ma nessun decesso
Quattro dei pazienti ricoverati si trovano in terapia intensiva.
Ieri i pazienti ricoverati erano 77, di cui tre in rianimazione.
Sempre ieri si erano registrati due decessi per covid: un uomo e una donna.
Il numero dei contagi
Questa la distribuzione per età dei nuovi contagi: 4 tra 0-2 anni 7 tra 3-5 anni 16 tra 6-10 anni 11 tra 11-13 anni 11 tra 14-18 anni 91 tra 19-39 anni 154 tra 40-59 anni 50 tra 60-69 anni 54 tra 70-79 anni 41 di 80 anni e oltre. .
L'andamento dei ricoveri
Al momento non ci sono più classi in sospensione della didattica in presenza.
La situazione nelle scuole, dunque, è migliorata nelle ultime settimane.
A proposito di scuola, va ricordato che il governo ha deciso di confermar e,'obbligo di mascherina in classe anche dopo il 1° maggio.
I dati per Comune
La nota diffusa questo pomeriggio dalla Provincia autonoma contiene, infine, anche un aggiornamento sulle somministrazioni di vaccini, che stamattina hanno raggiunto quota 1.215.101, comprese 427.875 seconde dosi e 336.892 terze dosi.