Michele Corti
Michele Corti, milanese ma legato alla montagna da ascendenze famigliari e precoci frequentazioni è docente, non poteva essere diversamente, di zootecnia... di montagna presso l’Università di Milano (corso di laurea sulla... montagna). Ha fondato diverse associazioni legate alla promozione e alla valorizzazione delle attività agropastorali e delle culture alpine. Dal 2008 gestisce il sito www.ruralpini.it più diversi blog. Autore di volumi in tema di alpeggi, sistemi di allevamento alpini, razze, formaggi. In particolare «I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva», Slow Food editore, Bra, 2011. «La civiltà dei bergamini. Un’eredità misconosciuta. La tribù lombarda dei malghesi tra montagna e pianura tra quattordicesimo e ventesimo secolo», Centro studi Valle Imagna, Sant’Omobono (Bg).