Los Angeles: la polizia allontana troupe Cnn, mentre Trump invia i Marines
Anche ieri sera centinaia di persone sono tornate in strada a Los Angeles con bandiere americane e messicane per protestare contro i raid anti-migranti: la polizia ha eseguito cariche di alleggerimento
ROMA - Anche ieri sera centinaia di persone sono tornate in strada a Los Angeles con bandiere americane e messicane per protestare contro i raid anti-migranti: la polizia ha eseguito cariche di alleggerimento.
Le proteste contro le politiche migratorie dell'amministrazione Trump stanno mobilitando le autorità anche in altre città statunitensi oltre a Los Angeles e San Francisco, mentre in quest'ultima il bilancio dei manifestanti arrestati è salito ad almeno 150: lo riporta la Cnn.
I manifestanti sono scesi in piazza anche ad Atlanta, Seattle, Dallas, Louisville e New York, dove la polizia ha arrestato "diverse" persone, sottolinea l'emittente tv.
La polizia ha allontanato la notte scorsa una troupe della Cnn dalla zona delle proteste in corso nel centro della città: tutti i membri della troupe, incluso il giornalista Jason Carroll, sono stati scortati dagli agenti con le mani dietro la schiena - ma non ammanettate - fuori dal perimetro delle manifestazioni. Lo riporta la stessa emittente tv.
"È una cosa che non mi aspettavo, semplicemente perché siamo stati qui tutto il giorno. Abbiamo seguito un sacco di proteste", ha detto Carroll. "Di solito gli agenti si rendono conto che la stampa è lì a fare il suo lavoro", ha aggiunto.
Trump sta dispiegando altri 2.000 soldati della Guardia nazionale a Los Angeles, rende noto il governatore californiano Newsom parlando di un presidente "pericoloso" e "spericolato".
L'amministrazione Trump ha ordinato a circa 700 Marines di recarsi a Los Angeles per supportare le truppe della Guardia Nazionale in seguito alle proteste di questo fine settimana sull'immigrazione. Lo scrive Politico.
I Marines non parteciperanno alle attività delle forze dell'ordine a meno che il presidente non invochi l'Insurrection Act, che consentirebbe loro di reprimere la violenza, secondo due funzionari della Difesa.
Non è chiaro quale ruolo svolgeranno i Marines, ma una delle fonti ha affermato che probabilmente supporteranno i 2.000 soldati della Guardia Nazionale inviati a sostegno delle forze dell'ordine.