Ambiente / Risorse

La sorgente Bugatina di Tiarno di Sotto sconfigge la siccità: sgorga ininterrottamente dal Seicento

È stata celebrata dall’amministrazione comunale di Ledro in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, coinvolgendo anche le scuole, il «Bim», la società «Geas», la Pro Loco e gli Alpini. La particolarissima e antichissima fonte è protetta da un’affascinante manufatto risalente ai primi del ‘900

METEO Precipitazioni, in Trentino un inverno disastroso che ha favorito la siccità 
ESPERTI Non piove, ma in autunno è atteso il "Niño" con tanta acqua

GALLERY Sulle rive del fiume Adige in secca a Trento

Opere / Lavori

Ciclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista. 590mila euro a base d’asta

Assegnato l’intervento dal rio Santa Colomba alla strada dei Crozi. Fugatti: “Arriva a compimento la fase realizzativa di un’opera strategica per la mobilità sostenibile”

PRIMAVERA Aprirà il primo tratto della ciclabile Trento-Pergine
CANTIERE Roncogno-Sille, avviati i lavori per 4 chilometri
PROGETTO Ok all'ultimo tratto: Slacche-galleria 
VALSUGANA Già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

L'OPERA Finalmente da Trento a Caldonazzo in bici

Immobili / Il report

Casa: a Nordest il mercato cresce ma Trento resta la più cara con tremila euro a metro quadro

Trento mostra una solida crescita dei prezzi, sia su base annua sia su base trimestrale. Nel capoluogo i single hanno un’accessibilità agli appartamenti inferiore al 10%, mentre l’opportunità per le coppie arriva invece al 21,1% decresce nel trimestre

INCONTRO A Trento sono 11mila gli alloggi sfitti, tra le proposte: «Usiamoli a scopi sociali» 
EMERGENZA La giunta non blocca gli sfratti Itea, ma promette altre azioni 
VIDEO Il faccia a faccia tra i residenti Itea e Gerosa 
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa 

Società / L'allarme

Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche, prodotte in laboratorio e molto pericolose

Sono diffuse soprattutto fra i giovani, che le acquistano online nel dark Web. La pandemia ha accentuato le fragilità sociali e il consumo di sostanze psicotrope è aumentato. Ermelinda Levari del Serd: accanto a un uso improprio di farmaci, all'alcol e alle droghe note, da una decina d'anni crescono i  cannabinoidi sintetici, sostanze simili ad anfetamine

LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate
INTERVISTA Parolari: la politica tende a lasciare ai margini il problema
TESTIMONE «I tossicodipendenti si curano, il carcere non è la soluzione»

Turismo / Iniziative

Arco si ispira a Salisburgo: ai prossimi mercatini di Natale ci saranno i cioccolatini di Segantini

La proposta è stata avanzata dai commercianti del centro storico arcense («AssoCentro»), anche se al momento mancherebbe, da parte dell’amministrazione comunale, l’autorizzazione all’uso dell’immagine. Individuato, come mastro cioccolatiere, Giancarlo Maestrone

STORIA Dolcinella, maestra cioccolatiera dopo l'addio a Ingegneria
PRODOTTI Un viaggio con Nicholas Tecchiolli nella notte più dolce 
ALL'ESTERO Lanzarote: torta alla cannabis, ricetta roveretana con Elisa Potrich

Provincia / Sanità

Giunta Fugatti sotto attacco: “La sanità pubblica va rafforzata e non con cessione continua di spazi ai privati”

Luigi Diaspro (Cgil): “La carenza strutturale del personale, il ricorso alle cooperative per i cosiddetti gettonisti (pronto soccorso, punti nascita, ortopedia, radiologia) non sono solo il prodotto della crisi pandemica, ma risalgono al disinvestimento continuo operato nel tempo”

ORDINE Ioppi: «La sanità pubblica non abdichi al privato»
IL CASO Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine

NUMERI Medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

Provincia / Il caso

Stop ai contratti pirata, protesta dei sindacati e battibecco in consiglio con il presidente Kaswalder

I rappresentanti delle organizzazioni che manifestavano all'esterno (contro i contributi alle imprese che non rispettano i contratti) avevano chiesto un incontro con i capigruppo, concesso però solo per l'orario di pausa pranzo. Cgil, Cisl e Uil annunciano che la mobilitazione continua per ottenere cambiamenti della legge provinciale 6 del 1999

PROTESTA Sindacati in piazza Dante: basta contributi alle imprese che non rispettano i contratti

Ambiente / Il caso

Ciclo dei rifiuti in Trentino, anche Sinistra italiana dice no all'inceneritore: serve un gassificatore modulare

Enrico Cofler: "Al pari di Acli e Azione, la consideriamo la scelta la più lungimirante per le ridotte emissioni dell’impianto e per il ritorno economico: permette di trasformare i rifiuti in biocarburante o idrogeno. Ma non vogliamo escludere l’opzione dei piccoli impianti decentralizzati"

TONINA Due possibili localizzazioni per l'inceneritore: Trento o Rovereto
PROGETTO Si ipotizza un impianto da 80 mila tonnellate

ROVERETO L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Società / Intervista

La povertà in Trentino è un fenomeno in aumento, si accentuano le diseguaglianze

Angela Rosignoli, presidente dell’ordine degli assistenti sociali: «Oggi le persone colpite sono molte di più, anche quelle che hanno un lavoro che non basta per arrivare a fine mese»

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
NASCITE Calo delle nascite: “L’effetto di pandemia e carovita”

Lavoro / Il tema

Controlli nelle cave di porfido, ci sono anche 11 notizie di reato segnalate alla magistratura

Vigilanza su cantieri e rispetto dei disciplinari: ecco il report dell'attività ispettiva 2022. La Provincia spiega che ci mette del suo «per assicurare controlli sempre più incisivi ed efficaci»

PROCESSO "Perfido": 8 imputati su 11 scelgono il rito abbreviato
SENTENZA
Confermata la prima condanna per mafia in Trentino
IL PROCESSO L'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Trentino
POLITICI Fugatti: massima attenzione contro le infiltrazioni

Italia / Il caso

L'anagrafe negata, i sindaci chiedono un incontro a Meloni sui figli delle coppie gay

L'iniziativa dei primi cittaidni di centrosinistra di alcune grandi città: annunciata una iniziativa nazionale. Ma voci in dissenso col governo e a favore delle trascrizioni anagrafiche arrivano anche dal centrodestra, come nel caso del sindaco leghista di Treviso, Mario Conte

SCONTRO Il centrodestra boccia il regolamento Ue sui diritti dei figli di coppie gay
ANAGRAFE Figlia di due mamme, primo caso a Trento
SENTENZA
Trento, un atto di nascita con due madri è legittimo
TRENTO Il Tribunale: registrare bimba con due mamme e due cognomi

Opere / Lo studio

Circonvallazione ferroviaria, i risultati del monitoraggio: "Nessuna criticità per i cittadini e i lavoratori"

Gli esiti dello studio sono stati presentati da Rete Ferroviaria Italiana, Italferr e Università Tor Vergata, alla presenza di APPA del sindaco Trento Franco Ianeselli, durante il Consiglio Comunale di Trento

INQUINAMENTO Comune: nuove analisi sui terreni
VIDEO Bortolotti: chiusi gli accordi per le case da demolire
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: la "belva del Tirolo", terrore delle donne (seconda parte)

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato. 

EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera
EPISODIO 2 La valigia
EPISODIO 3 Siete arrivati tardi 
EPISODIO 4 Agguato a Malga Saltusio 
EPISODIO 5 La refurtiva 
EPISODIO 6 La tela del ragno (prima parte)

Salute / Il nodo

Ioppi: «La sanità pubblica non abdichi al privato, servono strategie per attirare i professionisti»

Il presidente dell'Ordine dei medici del Trentino commenta i numeri sui finanziamenti alle realtà convenzionate: «I centri accreditati devono essere alleati, ma la regia e il controllo devono restare saldamente in mano all'Apss»

IL CASO Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis

Immobili / L’incontro

A Trento sono undicimila gli alloggi sfitti, tra le proposte: «Usiamoli a scopi sociali»

Giorni di confronti sul tema della casa: «I Comuni si uniscano almeno per la gestione». Anche il co-housing come soluzione per chi fa fatica: «Le sperimentazioni devono andare a sistema»

EMERGENZA La giunta non blocca gli sfratti Itea, ma promette altre azioni 
VIDEO Il faccia a faccia tra i residenti Itea e Gerosa 
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa 
CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso