Val Rendena

Altri tentativi di truffa del «finto carabiniere»: tutti sventati

I malviventi ieri, 18 giugno, hanno cercato di raggirare telefonicamente persone quattro volte, a Pinzolo, Spiazzo e Massimeno, sempre con la storia farlocca dell'incidente stradale di un congiunto e della necessità di pagare per «risolvere» la situazione. Per fortuna in questi casi tutti i cittadini hanno diffidato dell'interlocutore e si sono rivolti ai veri carabinieri, che ora stanno indagando per risalire ai malviventi

TRENTO Finto carabiniere si fa consegnare soldi e gioielli: preso
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori

Il tema

Sono tornati a casa i trentini bloccati in Egitto alla Marcia per Gaza: ecco le loro testimonianze

«La polizia per 12 ore ci ha trattenuti e ha sequestrato passaporti e telefonini. Siamo rimasti molto calmi». Poi l'attesa in albergo sperando che si potesse procedere con la prevista manifestazione internazionale, che invece è stata impedita. Al rientro in Trentino un nuovo appello per aiutare i palestinesi e adoperarsi per la fine dell'attacco israeliano: «Noi abbiamo svolto questa azione, che ciascuno faccia quello che può». Domattina, 20 giugno, nuova manifestazione in piazza a Trento

Sanità

Ictus non visto: due milioni di risarcimento, ritirata la denuncia per l’errata diagnosi

Trento, cadono le accuse ai cinque medici nel drammatico caso di Rossella Tomasella, la 27enne di Cles che dal 2020 convive con pesanti conseguenze. Ora l'assicurazione dell'Apss pagherà ma la famiglia ricorda che ha già affrontato spese di centinaia di migliaia di euro per consulenze e assistenza legale. La mamma: «Il rimanente non basta per acquistare in Trentino una casa senza barriere architettoniche. Abbiamo deciso di accettare perché siamo stanchi psicologicamente e fisicamente»

La storia

"Polvere e gloria": Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme in una canzone

Il 20 giugno esce in tutto il mondo il brano frutto dell'incontro fra il celebre cantante e il tennista altoatesino numero uno al mondo. Bocelli: «Un inno al valore della perseveranza, alla nobiltà della fatica quotidiana che trasforma ogni passo incerto in parte di un disegno più grande». Sinner: «Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un'emozione forte»

Val di Non

Il giallo della morte di Artur Karaboja a Cavareno, le testimonianze a "Chi l'ha visto"

Ieri sera il programma Rai condotto da Federica Sciarelli è tornato sulla tragica vicenda del 2016, un caso riaperto dal gip di Trento: quello che all'epoca fu indicato come suicidio ora è al centro di un'indagine per omicidio volontario a carico di ignoti e la salma è stata riesumata per svolgere l'autopsia che non fu eseguita nove anni fa

SVOLTA Giallo di Cavareno, riesumata la salma di Artur Karaboja

Solidarietà

Trento: nel solco di De Andrè per aiutare Irene, l'infermiera spagnola ferita nell'incidente stradale

Questa sera, giovedì 19 giugno, all’Itas Forum delle Albere, Parole nel vento, tratto da La buona novella, per testimoniare vicinanza alla giovane di Bilbao coinvolta in un terribile schianto a Mezzolombardo. Dopo mesi in rianimazione, ora si trova a Villa Rosa di Pergine per la riabilitazione, stasera alle Albere interverranno anche i suoi familiari

L'INCIDENTE Lo scontro frontale a Mezzolombardo sei mesi fa

Il fatto

Bressanone, denunciate due finte sordomute: chiedevano soldi a un passante proprio davanti alla caserma dei carabinieri

Dalla finestra un militare ha notato le due donne che secondo l'accusa si spacciavano per disabili al fine di ottenere denaro per una falsa raccolta fondi. Una volta scoperte dai carabinieri, una delle due nella fuga concitata ha addirittura imboccato per sbaglio l'ingresso della caserma. Per entrambe la denuncia riguarda le ipotesi di  accattonaggio molesto, tentata truffa in concorso, resistenza a pubblico ufficiale e furto

Scuola

Esame di maturità, la più scelta è stata la traccia su rispetto e relazioni

Oggi il 40% degli studenti impegnati nello scritto di italiano ha preferito il tema tratto da uno scritto del giornalista Riccardo Maccioni, seguono a distanza la riflessione critica sull'uso dei social su un testo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli, quindi un brano dall'articolo di Paolo Borsellino "I giovani, la mia speranza" che fu pubblicato nella rivista Epoca. Giovedì 19 giugno, si torna sui banchi per la seconda prova scritta, diversa a seconda dell'indirizzo di studio

VIDEO Maturità 2025, meglio i bigliettini dell'IA per copiare...

Giustizia

Rovereto, arrestato per la cocaina in casa ma non era sua: ora sarà risarcito

Dopo 137 giorni passati fra carcere e domiciliari e la sentenza di assoluzione, è stata riconosciuta l’ingiusta detenzione. All’operaio, che aveva solo ospitato un conoscente, andranno quasi 20mila euro, l'avvocato Canestrini: «L’indennizzo ha anche una funzione riparatoria e riabilitativa». In Italia dal 1992 al 31 dicembre 2024, si sono registrati 31.727 casi di ingiusta detenzione

Val di Sole

Folgarida, la seggiovia Brenzi verrà triplicata e la pista raddoppiata

L'impianto porterà tremila persone all'ora (oggi sono 1.200), mentre la pista passerà dagli attuali trenta a cinquanta metri di larghezza. Le Funivie Folgarida Marilleva spa hanno presentato all'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (Appa) il progetto di riqualificazione dell'area Malghet Aut: arrivati i primi pareri positivi dei servizi provinciali e dell'Asuc di Dimaro

Il dramma

Gaza, si completa il rientro degli attivisti trentini ma la mobilitazione continua

Entro questa sera tutte le nove persone partite per l'Egitto, per partecipare alla Global March To Gaza, saranno di nuovo a casa. Lunedì sera, c'è stato un partecipato incontro a Trento, con un videocollegamento con il Cairo, e venerdì mattina, 20 giugno, sempre in città, altra manifestazione nell'ambito dello sciopero generale

MARCIA Gli attivisti trentini in hotel al Cairo: in città situazione «calda»