Manifestazioni / L’evento

Tutto pronto per le Feste vigiliane: ecco quello che c’è da sapere sulla 40esima edizione

Diventate ormai uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla cittadinanza, la 40esima edizione avrà la sua anteprima venerdì 10 giugno con La Ganzega dei Ciusi e dei Gobj, appuntamento a cura della ProLoco Centro Storico Trento che popolerà via Belenzani e piazza Duomo con una lunga tavolata imbandita con i profumi e i sapori tipici della tradizione del territorio trentino

Euregio / I dati

Conciliazione famiglia-lavoro, trentini più ‘stressati’ rispetto ad altoatesini e tirolesi

Il 67% di lavoratori e lavoratrici della Provincia autonoma di Trento dichiara di dedicarsi tutti i giorni o più volte alla settimana a figli o anziani e disabili presenti in famiglia. Una percentuale che in Alto Adige si ferma al 51% e in Tirolo al 43%. I sindacati: “Potenziare i servizi, più smart working e riduzione della settimana lavorativa a parità di salario”

MATERNITA' Mamme "equilibriste"

Trento / Grandi opere

«Il cantiere del bypass ferroviario è in forte ritardo e ora si accelera, ma le analisi dei terreni vanno fatte prima di scavare»

Il movimento no tav va all'attacco dopo l'inizio dei lavori preliminari, Bonfanti: «A Rfi non conviene attendere le verifiche, perché potrebbero arrivare ulteriori ritardi, visto che si prevede di attraversare una montagna fragile geologicamente come la Marzola e aree pesantemente inquinate come ex Sloi e Carbochimica»

CIRCOSCRIZIONE Geat: qui cresce la preoccupazione e non sai a chi rivolgerti
PROTESTA Si avvia il cantiere e i manifestanti tornano in via Brennero
CANTIERI Demolizioni di case e la deviazione della ferrovia Trento-Malè
VELENI Anche la Commissione del Pnrr chiede approfondimenti
IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

 

L’iniziativa / La manifestazione

Nelle Giudicarie quattro giorni di sport e impegno sociale: da giovedì 15 a domenica 18 giugno il torneo internazionale di calcio giovanile Eusalp

La formula del torneo prevede da giovedì 15 a sabato 17 giugno due gironi da 4 formazioni ciascuno, le cui classifiche disegneranno la griglia delle finali in programma domenica 18: le prime dei due raggruppamenti accederanno alla finale per il titolo che si giocherà a Tione di Trento, le seconde al match per il terzo posto, e così via

Animali / Grandi carnivori

La Provincia chiede ad Ispra di usare i pallettoni di gomma nei confronti dei “lupi confidenti”

La giunta Fugatti ha domandato l'autorizzazione a Roma per muoversi così per evitare in primo luogo che i lupi si avvicinino ai centri abitati e diventino un pericolo per l'uomo

BOLZANO Il consiglio provinciale: "Facilitare gli abbattimenti"
AGRICOLTORI "I lupi e i grandi carnivori problematici vanno uccisi"
ESPERTO «Lupi non pericolosi per l’uomo, un errore ucciderli»

 

Provincia / La polemica

Bonus bollette, i sindacati: “La Giunta provinciale risparmia sulla pelle delle famiglie”

Solo poche centinaia di domande, per Cgil, Cisl e Uil si tratta di un’operazione fallimentare. “Metà delle famiglie trentine senza aiuti. In cassa restano 15 milioni di euro non spesi mentre l’inflazione in tre anni ha tagliato due stipendi”. Indicizzare i benefici del welfare al costo della vita

L'ANNUNCIO Dalla Provincia 180 euro ad ogni famiglia
RISPARMI Piano da 25 milioni nelle sedi provinciali

Val di Non / L'incidente

Precipita e sbatte la testa mentre lavora a Sporminore: grave un settantenne

È accaduto questa mattina, giovedì primo giugno, negli spazi di un'azienda agricola: sul posto è intervenuto anche l'elisoccorso, il ferito è stato quindi ricoverato in terapia intensiva al Santa Chiara

CHIESE Infortunio sul lavoro a Pieve di Bono, operaio cade dalla scala: è grave
I DATI
In Trentino nel 2022 oltre ottomila infortuni sul lavoro, 14 le vittime
LEDRO Infortunio sul lavoro in un cantiere a Mezzolago, 31enne in ospedale
ARCO Operaio di 56 anni precipita e muore in cantiere in centro

Salute / La novità

È nata anche in Trentino la Rete oncologica, un nuovo supporto per i pazienti

Il coordinatore è il direttore dell'unità operativa di oncologia medica, Orazio Caffo. Entro fine anno aprirà un punto di accesso sperimentale che renderà più agevole ottenere informazioni, accedere per una prima valutazione e la presa in carico. Fra gli obiettivi anche ridurre la percentuale di malati che si rivolgono fuori provincia

APSS Fuga dei pazienti oncologici: nel 2021 il 28% dei trentini curato fuori provincia
TUMORI Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale verso la prevenzione

ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti 
TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi di tumore all'anno in meno

Economia / I dati

In Trentino crescita leggera nei primi tre mesi dell'anno, a sospingere il fatturato è l'inflazione

L'analisi dell'Ufficio studi e ricerche della Camera di commercio: la domanda locale (+11,5%) aumenta più della media nazionale. Segno positivo anche per le esportazioni, ma emerge un significativo rallentamento rispetto alla performance del trimestre precedente

TENDENZE Frenata della crescita in Trentino negli ultimi tre mesi del 2022
LAVORO
Occupazione in crescita: in testa commercio e turismo
REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni

Gossip / Il flirt

Tra Virginia Stablum e Luca Vezil è ufficiale? La coppia ‘svelata’ dai social

La modella trentina che ha rappresentato l’Italia a Miss Universo 2023 e l’ex fidanzato di Valentina Ferragni a pranzo insieme a Milano. La coppia è andata a spalare fango in Emilia Romagna

VIDEO Virginia incanta sul palco a Miss Universo 2023: «Che emozione indescrivibile»
LE FOTO La modella trentina, da Miss Universo 2023 al flirt con Luca Vezil

ANELLI Ignazio Moser annuncia le nozze sui social: "Cecilia ha detto di sì"

Giustizia / Il caso

«Nostro figlio discriminato nell'hotel in Primiero»: finisce in tribunale il caso del ragazzo disabile, chiesto un risarcimento simbolico

La famiglia di Tommaso Pimpinelli chiede solo un euro all'albergo di San Martino di Castrozza, ma si aspetta un pronunciamento per riaffermare i diritti delle persone disabili. Fissata per il 4 marzo 2024 l'udienza del processo civile nelle aule di giustizia di Roma. La ministra Locatelli: migliorare le leggi e la sensibilizzazione

PRIMIERO «L'hotel voleva farci spostare perché mio figlio è disabile»
LA MAMMA «Mio figlio discriminato, chiederemo un risarcimento simbolico»
ALBERGO «Ci scusiamo con la famiglia, ma non c’era malafede»
GOVERNO La ministra Locatelli: accertamenti in corso