Montagna / Il caso

Ricostruzione del rifugio Tonini, accordo Sat-Comune sul percorso per rifare il progetto

Dopo due bocciature, la svolta a quasi sette anni dall'incendio del 28 dicembre 2016 che distrusse la storica struttura sul Lagorai. Oggi, venerdì primo dicembre, la Società alpinisti e l'amministrazione di Baselga di Piné hanno firmato l’accordo per avviare un concorso di progettazione che “nel tempo più rapido possibile” faccia rinascere lo "Spruggio"

IL NO Tutto in alto mare: il Comune di Piné dice no al progetto
POLEMICHE Forme e volumi, le critiche e la bocciatura
GALLERY Il rifugio Tonini ieri oggi e domani

 

Stalking / Il caso

Ragazza perseguitata dall'ex, genitori preoccupati ma lei decide di non denunciarlo

Accade in una valle del Trentino: quando lei ha detto basta, dopo una breve relazione, lui ha cominciato a essere ossessivo e minaccioso. Mamma e papà hanno convinto la figlia a seguirli in questura, ma lei poi ha cambiato idea e senza una denuncia non è possibile procedere

TRENTO Stalking verso le ex: divieto di avvicinamento per due uomini
ROVERETO Lo stalker è libero, torna la paura nella vita di una coppia
IL CASO Pedina la moglie anche in pizzeria: a processo per stalking 
VALSUGANA Ragazza di origine pakistane vessata dai maschi della famiglia

Alto Garda / Polizia

Riva, arrestato un 51enne: è accusato di aver maltrattato la moglie per 4 anni

In qualche occasione le violenze sono avvenute davanti alle figlie minori, ma a lungo la vittima non era stata in condizione di denunciare. Poi, dopo un episodio di venerdì 29 novembre, è arrivata la segnalazione al commissariato: la donna e le figlie ora sono seguite dal personale del centro antiviolenza

APPELLO "Uomini, fate un esame di coscienza: fatelo per mia sorella Giulia"
TRENTO Migliaia di persone in corteo contro la violenza sulle donne

PSICHIATRA "Contro la violenza sulle donne vanno educati gli uomini"

Blog / Il viaggio

Due trentini nella Gold Coast: una pedalata tra colori e testimonianze antichissime

Roberto Bombardelli, nato in Australia e tornato bambino ad Aldeno, e Lionello Ravanelli, di Albiano, sono partiti per un viaggio che è anche un tributo ai tanti che cercarono fortuna in quella terra lontana. Ce lo raccontano con il blog "Effetto Boomerang"
PRIMA TAPPA L'arrivo e le prime pedalate
SECONDA TAPPA La città dell'eterna primavera
TERZA TAPPA Pedalando dall'altra parte del mondo
QUARTA TAPPA Un'isola spaziale
QUINTA TAPPA Un passo indietro nel tempo
SESTA TAPPA La barriera corallina

LA GALLERY/1 A spasso per Sidney
LA GALLERY/2 Brisbane, tuffo nel futuro

LA GALLERY/3 Tra spiagge e campeggi
LA GALLERY/4 Panorami incredibili
LA GALLERY/5 Magnetic Island
LA GALLERY/6 La barriera corallina
LA GALLERY/7 Un mondo di colori

Calcio / Il match

Il Trento cerca subito il riscatto: domenica trasferta lombarda contro la Giana

Dopo l’inattesa battuta d’arresto con l’Albinoleffe, il Trento cerca un immediato riscatto: l’occasione sarà la gara di domenica pomeriggio, a Gorgonzola, contro la Giana. Luca Avancini ne ha parlato con Carlo Marchetto, il vice di mister Tedino.

Italia / Il delitto

Il femminicidio di Giulia Cecchettin, oggi l'autopsia. Lungo interrogatorio in carcere per Filippo Turetta

A Medicina legale di  Padova si cercano risposte sulla dinamica dell'uccisione della 22enne di Vigonovo da parte dell'ex fidanzato. Fra i punti da chiarire l'ora e alle cause della morte, anche per capire se la giovane fosse già senza vita quel sabato notte quando da Fossò, luogo dell'aggressione, Turetta cominciò sua fuga in auto

DOMANDE Un testimone chiamò i carabinieri durante l'aggressione, ma nessuno arrivò
IL DELITTO I messaggi di Giulia Cecchettin: "Vorrei non vedere più Filippo"

CONFESSIONE Filippo Turretta ammette di aver assassinato Giulia Cecchettin
TRENTO Migliaia di persone in corteo contro la violenza sulle donne

Economia / Accordo

Luxottica: per i lavoratori venti venerdì liberi ogni anno, a parità di salario

L'innovativa intesa, sottoscritta nell'ambito nuovo contratto integrativo aziendale, coinvolge i tre stabilimenti bellunesi della multinazionale con sede ad Agordo, i 600 dipendenti impiegati a Rovereto e quelli di Pederobba e Lauriano, per un totale di circa 20 mila lavoratori. Previsti anche tre anni di part-time con contributi pieni per i pensionandi

PREMIO Ai lavoratori Luxottica di Rovereto fino a 3.800 euro extra
PATRON Del Vecchio nel 1958 fondò nel Bellunese il colosso dell'occhiale

Meteo / Il punto

Breve tregua e poi riprenderanno le nevicate in Trentino, in rialzo la quota dello zero termico

Dopo una giornata segnata dal maltempo, sono in arrivo altre 48 ore di perturbazioni anche più forti. La neve però, per lo più, non dovrebbe scendere alle quote più basse. Ecco le previsioni

FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre
VIABILITÀ La situazione sulle strade della provincia e ai valichi dolomitici

CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, 2023 meglio del 2022
 

Meteo / Immagini

Le nevicate in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre

Ecco una carrellata di immagini del primo pomeriggio di oggi, venerdì, per un viaggio fotografico nei territori imbiancati dalla nevicata, in genere più abbondante nella fascia prealpina. Il maltempo è destinato a proseguire domani e sabato, ma con un innalzamento dello zero termico

VIABILITÀ La situazione sulle strade della provincia e ai valichi dolomitici
PODCAST La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio 

Provincia / L'iniziativa

Con la prima nevicata scatta il "Piano freddo": aumentano i posti per persone senza casa

I servizi di piazza Dante, di concerto con una serie di realtà del sociale, portano da 214 a 292 i letti disponibili in diverse strutture del capoluogo

FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre
EX BELLESINI Dormitorio, il Centro Astalli raccoglie soldi per anticipare l'apertura

IL REPORTAGE Gli "invisibili": 300 persone in case abbandonate o sotto i ponti
ROVERETO Senzatetto, l’Unità di strada: «Un anno con chi vive ai margini»
TRENTO Senzatetto, servono scarpe. L’associazione Tabita lancia una raccolta

 

Trento / Il tema

Aree inquinate, poste sotto sequestro ex Sloi e Carbochimica: il nodo irrisolto della bonifica

L'atto disposto oggi, giovedì 30 novembre, dal procuratore capo Sandro Raimondi. Nuove verifiche sugli inquinanti, situazione delicata dal punto di vista della salute pubblica. Provincia e Comune: "Fiducia nella magistratura, speriamo che questo passaggio possa accelerare gli interventi di bonifica. Il sequestro non riguarda aree direttamente coinvolte dalla realizzazione del bypass ferroviario”

IL CASO Storia della Sloi: la nostra inchiesta
BYPASS
Si temono tempi e disagi più lunghi
I NODI I lavori vanno avanti, così come le indagini
FOTOGALLERY Il movimento no tav sfila in città

Politica / Aula

Il naufragio della nuova giunta, Tonina getta la spugna in Consiglio provinciale

La seduta che doveva essere "decisiva" è finita con l'ennesimo rinvio. Niente di fatto sulle "poltrone". L’assessore “mediatore” ammette: “Non era questo, quello che mi aspettavo dopo le elezioni”. Ma promette una soluzione per “la prossima volta”. E Valduga attacca

GALLERY Le fotografie della seduta in piazza Dante
L'INTERVISTA Quando disse: «Giunta fatta entro giovedì»
GLI IMPRENDITORI Basta liti: accordo o si torni al voto

Politica / Il braccio di ferro

Nuovo braccio di ferro sui vitalizi: stavolta per la tassazione

Come mai hanno voluto a tutti i costi eleggere presidente e vice "provvisori" del Consiglio Regionale? Agli ex consiglieri regionali è stata riconosciuta la rideterminazione del prelievo fiscale ma solo per tre anni

POLITICI Ex consiglieri regionali sessantenni, scattano gli acconti milionari
IL TEMA Vitalizi, gli ex consiglieri si riprendono quanto restituito
SINDACATI “Unica strada opportuna è la rinuncia agli arretrati”