Multe / Il caso

Il telelaser sulla Ss47 “approvato”, ma non omologato: il verbale viene annullato

L’automobilista ha vinto il ricorso davanti al giudice di pace di Borgo Valsugana contestando la mancanza di prova dell’omologazione del telelaser con il quale la polizia lo aveva “puntato” rilevando, alle 8.30 del mattino del 26 gennaio 2022, una velocità di 106,4 km orari a fronte del limite di 90

PERGINE Ss47, arriva un altro autovelox
MARTIGNANO Velocità nel tunnel, i dati

AUTOVELOX Ecco quando s'incassa

Clima / L'analisi

Lo studio: ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni in Trentino Alto Adige

Un gruppo di ricerca di Eurac, in collaborazione con l'Università di Trento, ha esaminato ed elaborato i dati storici sulle precipitazioni nevose. All'origine ci sono le temperature in aumento dappertutto, con picchi fino a tre gradi, perciò ora si hanno spesso piogge anche a quote dove una volta nevicava

LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali
TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
APPELLO "Servono nuovi investimenti per un adeguamento del turismo in montagna"

Strutture / Rilancio

Malga Laghetto, si ascolteranno comune di Lavarone e comitato del no

In terza commissione si è affrontato il tema del progetto edilizio - turistico: nel 2000 l’albergo e la pizzeria-discoteca sono stati chiusi e il comune di Lavarone ha redatto due varianti al Prg per intervenire su una situazione problematica. Il risultato positivo di questa iniziativa di Lavarone sarebbe – per l’assessore Mario Tonina – la demolizione dell’albergo: “Ma in questo momento, c’è un ricorso al Tar”

TRENTINO Ecco quanti sono gli hotel dismessi

Animali / La lite

Alta Valsugana, infastidito dal cane della vicina la minaccia con una pistola: denunciato

Dopo l’ennesima discussione dovuta al cagnolino, l’uomo è entrato nella proprietà della vicina e maneggiando l’arma ha cominciato a minacciarla. Avvertiti, i carabinieri hanno immediatamente effettuato una perquisizione e ritrovato la pistola 

SHOW Bassotti e chow chow conquistano l’expo canina di Riva del Garda
SENTENZA Azzannato dal pitbull, perde il dito indice: risarcito con 13milaeuro 
ROVERETO Cani, fioccano le multe per i guinzagli mancanti
TRENTO 
Catturato il pitbull che aveva aggredito altri cani e persone 

Baselga / Sport

I campioni azzurri del pattinaggio hanno incontrato gli studenti dell’Altopiano di Piné

La palestra delle medie “Don Tarter” di via del 26 maggio ha ospitato l’evento «La scuola incontra i campioni dei Mondiali di pattinaggio velocità 2023», promosso dall’amministrazione comunale di Baselga, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Piné, Coni Trento, FederGhiaccio e Apt d’ambito 

SIGHEL Short track, il trentino domina nei 1.500 e 500 m agli Assoluti Italiani

Massone / Il lutto

Addio a don Dario Torboli, una vita trascorsa in missione nell’amata terra brasiliana

Lunedì 20 marzo sono stati celebrati i funerali a Portalegre, dove ha deciso di riposare: la cerimonia è stata officiata dal vescovo trentino di Mossorò, don Mariano Manzana. Partì per il Sudamerica 53 anni fa, aveva 92 anni

LA GIOIA Una comunità in festa per don Guido Avi: 105 anni
TRENTO Addio don Bepi Grosselli, il prete operaio dallo spirito comunitario
VAL DI NON Morto padre Ezio Datres: in Brasile per aiutare gli altri
NOVALEDO Trentino in lutto, addio al missionario Egidio Pedenzini

Strada / La vittima

Schianto mortale in scooter: perde la vita Italo Nave, 64enne di Marco, a poche centinaia di metri da casa

Il terribile incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 21 marzo, lungo la statale del Brennero, all’altezza della Fir. Ha perso il controllo della moto, finendo contro un palo

VIDEO Esce di strada con lo scooter e si schianta: è gravissimo 
IL LUTTO L’ultimo abbraccio ad Alessandro Dacroce, 37enne di Marco 
DISGRAZIA Marco, mortale a pochi metri da casa 
GARDOLO Lacrime a Vigo Meano per l'ultimo abbraccio a Massimo Beretta

Controlli / Il sequestro

Valsugana, denunciato per reati ambientali un uomo in possesso di bombole di gas e bidoni d’olio

Il deposito di rifiuti pericolosi si estendeva in una superficie di 400 mq, presentando anche batterie di auto e un grosso quantitativo di materiale ferroso accatastato vicino ai binari. Il codice ambientale prevede una pena di sei mesi a due anni di reclusione e un’ammenda fino a 26mila euro

VILLA AGNEDO Discarica abusiva, a processo funzionari e amministratori 
INDAGINE I rifiuti della galleria del Brennero smaltiti nei biotopo vicini al Noce 

IL PRECEDENTE Il primo sequestro a Denno

Città / Decoro

Trento, raccolti quasi 15 mila chili di rifiuti dopo la Fiera di San Giuseppe grazie a 40 operatori

Il “bottino” è stato ripartito in una differenziata pari al 68%. L’amministrazione comunale ha fatto sapere che a febbraio la percentuale di raccolta differenziata cittadina ha raggiunto il 84,83 %. Lunedì prossimo (27 marzo) invece inizierà l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

LE FOTO Fiera di San Giuseppe come nel pre Covid: moltissima gente 
EVENTO Fiera di San Giuseppe, attese in città migliaia di persone 
AGRICOLTURA Le foto della giornata di sabato con la Mostra agricola

Cles / Vandalismi

Un nuovo blitz in stazione: danneggiato il controsoffitto, sospetti sulla banda di giovanissimi

L’incursione è avvenuta verso le ore 21 di venerdì 17 marzo. All’interno almeno un paio di persone, un dato che le forze dell’ordine sta verificando mediante i filmati delle telecamere. A novembre erano riusciti a passare dalla sala d’attesa alla biglietteria, rubando dei soldi

CLES Il sindaco: è allarme delinquenza giovanile 
ARCO I baby-vandali assediano l'oratorio: “Hanno dai 13 ai 16 anni”
MATTARELLO Vandali in azione nottetempo al parco e al campo da calcio 
ROVERETO Non c’è pace: «Graffiti, manifesti e sporcizia, salvate le pensiline»

Arte  / Personaggi

Il maestro Luca Pojer, il "Geppetto" di un esercito di Krampus: la sua storia

«Uso corna vere o in resina, a seconda della richiesta del cliente. Per fare le barbe uso pelo vero, code di cavallo e di yak e pelo di capra» rivela, parlando di un'arte che aveva capito potesse essere il proprio mestiere, già sui banchi dell'istituto d'arte di Trento

FASSA Un'aquila gigante vola sul Buffaure 
PANAROTTA Vetriolo, la Lupa di Vaia e il bellissimo Duke ululano insieme
VETRIOLO La gigantesca "Lupa di Vaia" è già un'attrazione turistica
LAVARONE Il magnifico «drago» di legno fatto di scarti di Vaia conquista tutti

Meteo / La crisi

Poca neve in alta quota, i rifugi trentini sono in difficoltà: si teme per l’autosufficienza, ma c’è chi anticipa l’apertura

La paura vera è che si ripeta la primavera 2022, avara di pioggia. Dovesse capitare, il rischio concreto è quello di non avere acqua abbastanza per tutta la stagione dal 20 giugno al 20 settembre

LO STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni in regione 
LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
LA GALLERY Sulle rive del fiume in secca

Economia / L’appello

L’allarme dei panificatori trentini: negli ultimi sei anni persi 160 posti di lavoro e la situazione è ancora critica

Il presidente Emanuele Bonafini: “Chiediamo di prevedere ulteriori incentivi per le nostre imprese e per reggere la concorrenza di un mercato sempre più aggressivo, sopperire alla carenza cronica di manodopera e tutelare l’immagine dei panificatori è necessario creare anche i presupposti per avere mano d’opera qualificata”

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti

Opere / Il caso

La nuova maxi spesa per la Trentino Music Arena che ha ospitato il concerto di Vasco Rossi

Altri 600 mila euro saranno spesi a breve per rendere l’area di San Vincenzo «sicura» in vista di altri spettacoli che la Provincia vorrebbe organizzare a partire dal prossimo giugno. Il progetto riguarda una recinzione alta più di tre metri per isolarla dalla linea ferroviaria del Brennero

IMMOBILI Da Vasco al canile: la Provincia chiede a Trento un milione di euro 
EVENTI Il bando è andato deserto ma due imprese hanno manifestato interesse
 
IL BANDO Nel 2023 la Provincia vorrebbe almeno sette grandi concerti

Comune / Il caos

Baggia contestata dal centrodestra, Ianeselli respinge la richiesta di dimissioni: “Nessuno ha mentito”

Franco Ianeselli commenta le dichiarazioni delle opposizioni sulla sentenza del Tar in merito alla variante tecnica del Piano regolatore generale. Continua il primo cittadino e si schiera con la sua assessora: “Il Tribunale ha stabilito che gli obiettivi della variante tecnica al Prg debbano essere portati all’attenzione del Consiglio, cosa che faremo al più presto”

Podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: la "belva del Tirolo", terrore delle donne

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato. 
EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera
EPISODIO 2 La valigia
EPISODIO 3 Siete arrivati tardi 
EPISODIO 4 Agguato a Malga Saltusio 
EPISODIO 5 La refurtiva