Trento /Atletica

Il Giro al Sas va al favorito, il keniano Kandie. Crippa secondo

Il recordman iridato vince la 76ma edizione della corsa nel centro storico di Trento con il tempo di 28 minuti e 48 secondi. Il campione trentino resiste e chiude staccato di 4 secondi: "Non ero al massimo ma ho stretto i denti". Folla lungo il percorso cittadino (foto l'Adige)

IL CAMPIONE TRENTINO Yeman Crippa campione europeo sui 10mila a Monaco 
IL CASO Crippa, il campione che per la giunta leghista "vive qui"

Giustizia / Il caso

L'assegno universale per i figli spetta anche ai cittadini stranieri: condanna dell'Inps a Trento avrà valenza in tutta Italia

Una donna residente in provincia si è visto negato il beneficio sulla base di quanto previsto da una circolare, ma non specificato nella legge. Il Tribunale, con sentenza del giudice Giorgio Flaim, condanna l'istituto per condotta discriminatoria e accoglie il ricorso presentato dal patronato Inca Cgil: la persona straniera con figli ha diritto all'assegno unico universale se in possesso di un permesso di soggiorno per lavoro

PROVINCIA Aumenta l’assegno di natalità: fino a 100 euro in più al mese in base all’Icef

Incidente /Garda

Cade in moto tra Nago e Torbole, grave un centauro di 25 anni portato in elicottero al S.Chiara

L’incidente è avvenuto poco dopo le 17.30 di oggi (30 settembre) all’altezza del Sesto Grado. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Code sulla statale

Trento / Grandi opere

Bypass ferroviario, le demolizioni degli edifici arrivano al punto critico

Riunione tra un gruppo di cittadini che vivono vicino ai palazzi che verranno abbattuti, l’ingegner Franzoi e alcuni tecnici di ItalFerr: c’è preoccupazione per polveri e rumori durante le operazioni. Che, spiega Misconel, dovrebbero durare fino alla prossima settimana

CANTIERI Bypass, demoliti nove  edifici su undici
AMBROSI “Cambio del tracciato ipotesi sempre più concreta”

IL VERTICE Incontro in Procura: nessun nuovo sequestro

Trento / La tragedia

Al cimitero cittadino il commosso addio a Federico Pezzè, il giovane morto nell'incidente di via Venezia

Una grande folla questa mattina, sabato 30 settembre, al funerale dello studente che giovedì sera ha perso la vita dopo aver travolto in moto la sedicenne Aliyah Freya Macatangay, morta poco dopo il violento impatto

IMMAGINI Folla al cimitero di Trento per i funerali di Federico Pezzè
LUTTI
Due famiglie distrutte dal dolore dopo la tragedia
COMUNITÀ Sgomento e dolore per il tragico schianto, appelli sulla sicurezza stradale
TRAGEDIA La Procura apre un fascicolo dopo l'investimento in via Venezia
GALLERY Le immagini dell'incidente di giovedì sera

Società / L'allarme

Giochi d’azzardo e scommesse online: il Trentino ha bruciato 339 milioni nel 2022

I dati sono stati messi a disposizione dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli alla Federconsumatori di Modena, che aveva fatto una apposita richiesta proprio per cercare di scoperchiare il vaso di Pandora del mondo online. In provincia si registra una crescita superiore alla media

SENTENZA Consiglio di Stato: bar di Mezzolombardo per ora può tenere le slot
LA NORMA Le slot devono essere lontane da "zone sensibili"

Mediterraneo / Il caso

Tribunale: illegittimo chiedere ai migranti cinquemila euro di cauzione per evitare la reclusione

Rimesso in libertà un cittadino tunisino, bocciato l'ultimo decreto del governo Meloni: le nuove norme sulla detenzione per i richiedenti asilo per i giudici di Catania sono contrarie alle norme Ue e alla Costituzione italiana, non si può trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedendo una garanzia economica come alternativa alla detenzione

Strade / La tragedia

Due famiglie distrutte dal dolore. Shock a Trento per l’incidente costato la vita a una 16enne e a un 22enne

La mamma di Aliyah Freya, travolta dalla moto, giovedì sera in via Venezia: «Lei era il nostro orgoglio». Lo zio di Federico Pezzè: «Era prudente, quel che è successo è inspiegabile». Proseguono le indagini, verifiche sulla velocità della motocicletta e sui comportamenti al semaforo

COMUNITÀ Sgomento e dolore per il tragico schianto, appelli sulla sicurezza stradale
CORDOGLIO Le parole del sindaco Ianeselli e del presidente Fugatti

Musica / Intervista

Carmen Consoli sul Brenta con un live acustico che chiuderà la stagione dei "Suoni delle Dolomiti"

Domani, domenica 1°ottobre, la cantautrice siciliana sarà protagonista a Camp Centener, a Madonna di Campiglio. Ecco la conversazione dell'Adige con l'artista, fra indagini musicali e analisi politica: "Giorgia Meloni? Mi piacerebbe che cambiasse alcuni punti di vista e spero che, magari viaggiando, si possa rendere conto come non sia poi un crimine anche disattendere il suo elettorato su alcuni temi”

Economia / Allarme

Confindustria vede nero per l'Italia: prezzi e tassi bloccano l'economia

Il report congiuntura flash disegna un quadro a tinte fosche: dopo la caduta nel secondo trimestre, il Pil italiano è stimato debole anche nel terzo e le attese sul quarto non sono migliori: al calo di industria e costruzioni si affianca la battuta d'arresto nei servizi. Non si fermano i rialzi dei tassi Bce, il credito è in caduta insieme alla liquidità, il costo dell'energia torna a salire

Rovereto / Il nodo

Bollette pazze, 326 famiglie a rischio. L’assessore Mauro Previdi «Itea sta strangolando gli inquilini»

Grazie ai fondi di bilancio della Comunità della Vallagarina il Comune ha deciso di usare 70 mila euro per sostenere il pagamento degli affitti e le spese di casa. «Non si tratta di persone seguite dai servizi sociali ma che comunque faticano ad arrivare a fine mese e, soprattutto, hanno figli minori a carico e dunque più spese»

RABBIA Inquilini Itea: "Non accettiamo disparità di trattamento"

Val di Fassa / La tragedia

Schianto con il parapendio nella zona del Col Rodella: perde la vita un uomo di 58 anni

La vittima è un turista polacco, il drammatico incidente nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 settembre: non si esclude che all'origine del dramma vi sia stato un malore. Segnalato, sempre in val di Fassa, anche un secondo incidente con il parapendio: fortunatamente in questo caso il pilota non ha riportato conseguenze

VETRIOLO Scontro deltaplano-parapendio, un morto
VIDEO Deltaplano e parapendio precipitano a Vetriolo dopo la collisione

COL RODELLA Raffica di incidenti con il parapendio
LATEMAR Pilota di parapendio da dieci metri

 

Il delitto / Il processo

Il custode forestale ucciso al lago di Santa Giustina, i testimoni in aula: «Fausto Iob era deluso da Dallago».

Alcune testimonianze descrivono la perdita di fiducia della vittima nei riguardi del boscaiolo: «Rischiava di perdere il lavoro». La difesa punta invece ad aprire nuovi scenari passionali o finanziari. Altra sfilata di testi della procura prevista nell'udienza del 13 ottobre, quando dovrebbe prendere la parola anche l'imputato

PROCESSO Dalle tracce sangue nessuna certezza, sconosciuta l’arma 
IL DELITTO Morto annegato dopo l'aggressione e i colpi alla testa
L'ARRESTATO Dallago interrogato: «Non ho ucciso io Fausto Iob»

Fauna / Il nodo

Ricorso al Consiglio di Stato contro l'abbattimento di due lupi in Lessinia

Le associazioni animaliste Enpa, Leidaa e Oipa si rivolgono ai giudici romani dopo la sentenza del Tar di Trento che ha dato il via libera all'ordinanza del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti

LESSINIA Animalisti sconfitti, il Tar dà ragione alla Provincia
LUPI Il decreto di abbattimento firmato dal presidente Fugatti
ORSI Trovata morta F36, condannata all'abbattimento ma "salvata" dal Tar

ESPERTO «Lupi non pericolosi per l’uomo, un errore ucciderli»

Val di Non / Provincia

A Cavareno nascerà un laghetto naturalistico: aiuterà il rio Moscabio che è inquinato da pesticidi

Intesa fra piazza Dante e Comune per la realizzare di un bacino che avrà lo scopo di migliorare la qualità delle acque del torrente, colpite anche dall'eccessivo apporto di nutrienti dovuto allo spargimento degli effluenti zootecnici

VAL DI NON La ricerca shock dei Medici per l’ambiente
AGRICOLTURA La riduzione Ue dei pesticidi, Apot: «No alle imposizioni»
PINÈ Il lago di Serraia soffre: azoto, fosforo e potassio dalle coltivazioni
STUDIO Nei pollini residui di pesticidi, fungicidi ed erbicida

Trento / Il dramma

Sgomento e dolore per il tragico schianto di via Venezia, appelli sulla sicurezza stradale

La sedicenne Aliyah Freya Macatangay attraversava la strada vicino alla pizzeria Korallo quando è stata travolta dall'universitario 22enne sopraggiunto in moto. In corso le indagini, da verificare fra l'altro la velocità e le condizioni del semaforo

LA TRAGEDIA Comunità sconvolta, la Procura apre un fascicolo
GALLERY Le immagini dell'incidente di giovedì sera
CORDOGLIO Le parole del sindaco Ianeselli e del presidente Fugatti