Fisco / I numeri

Multe e ipoteche, aumenti da record: Trentino Riscossioni conta 174 milioni di incassi

Dall'analisi degli incassi emerge che, rispetto al 2021, l'anno scorso la riscossione coattiva (pignoramenti e ipoteche) è aumentata di quasi il 207 per cento: da 3,9 milioni a oltre 12. Si tratta di tanto "lavoro arretrato", vale a dire pratiche che erano state lasciate "decantare" nei due anni del Covid per non pesare ulteriormente sulle casse di aziende e cittadini già in difficoltà per la pandemia

Città / La protesta

Nella Trento del Festival scendono in piazza pacifisti e no tav: "Fermiamo la guerra"

Nuovo momento di contestazione, questo pomeriggio, nel cuore di Trento, durante le giornate "arancioni" del Festival dell'economia. Il corteo è sfilato in centro città, da piazza Dante, con striscioni contro la guerra, contro l'alta velocità ferroviaria, contro la corsa al riarmo. "Fermiamo la guerra: impediao l'invio di armi e imponiamo il cessate il fuoco", si leggeva sullos triscione che apriva il corteo.

Euregio / I dati

Conciliazione famiglia-lavoro, trentini più ‘stressati’ rispetto ad altoatesini e tirolesi

Il 67% di lavoratori e lavoratrici della Provincia autonoma di Trento dichiara di dedicarsi tutti i giorni o più volte alla settimana a figli o anziani e disabili presenti in famiglia. Una percentuale che in Alto Adige si ferma al 51% e in Tirolo al 43%. I sindacati: “Potenziare i servizi, più smart working e riduzione della settimana lavorativa a parità di salario”

MATERNITA' Mamme "equilibriste"

Val di Non / Ambiente

Saranno smistate a Tuenno le auto dirette in val di Tovel

L'obiettivo è liberare dalle code di vetture la strada provinciale 14 e nel contempo di migliorare l'offerta per i turisti. Il sindaco Valentini: «La bigliettazione sarà unica al parcheggio ex Cofco, che sarà sistemato e attrezzato con i bagni e il punto cassa. Così, quando si imboccherà la provinciale si saprà già dove andare»

STRADE «Variante» per raggiungere le baite private e l'albergo
2022 Siccità, il lago di Tovel è una pozzanghera

Val di Fiemme / Il caso

Il progetto per Malga Lagorai: accantonata l'ipotesi di un rifugio con ristorante

Lunedì prossimo è prevista l'approvazione da parte del consiglio dei regolani della Magnifica Comunità, proprietaria della struttura. Si va verso un complesso con bivacco di appoggio per i passanti, la stalla preservata e con nuovo spazio per i pastori, una vasca a tenuta stagna per i rifiuti reflui

IL NODO Translagorai, dopo le polemiche, la Provincia va avanti
DIBATTITO Quella serata alla Sat con 400 persone
AMBIENTALISTI "Translagorai, un attacco alla montagna"

Trento / L'evento

Il Festival dell'economia si prepara per il gran finale, in scena anche altri tre premi Nobel

Dopo un'altra giornata fitta di appuntamenti, domenica 28 maggio sono attesi fra gli altri Lech Walesa, Muhammad Yunus e Adam Riess. Sabato l'intervento del ministro Urso: "Sforzi per aumentare la produzione di auto in Italia"  - IL PROGRAMMA

MONITO Stiglitz: “La democrazia è in pericolo, serve una riforma del capitalismo”
PROTAGONISTA Luca Zingaretti da attore a imprenditore

MELONI "Presidenzialismo e autonomia nel nostro programma"
ANNUNZIATA Dimissioni dalla Rai: “Ho spiegato tutto in una lettera”

Festival dell’Economia / L’ospite

Il premio Nobel Stiglitz al Sociale: “La democrazia è in pericolo, serve una riforma del capitalismo”

In moltissimi sono accorsi ad ascoltare il professor Stiglitz della Columbia University, premio Nobel per l'economia nel 2001: “Si deve andare nella direzione di un capitalismo progressista in cui una forma di decentramento comprenda uno sforzo comune tra imprese, terzo settore e Stato per regolamentare i processi”

STIGLITZ La politica "Primum non nocere"
LA RASSEGNA Il programma completo

 

 

La rassegna / Politica

Festival dell’Economia, il ministro Ciriani: “Non vedo rischi finanziari sull'autonomia differenziata”

L’incontro con il ministro per i Rapporti con il Parlamento: “Le Regioni e le Province autonomie non hanno nulla da temere dal regionalismo differenziato e continueranno a fare ciò che hanno fatto fino ad ora, come prima e più di prima”

FUGATTI «Dall'autonomia differenziata meno ostilità verso di noi»
L'IDEA Macroregione del Nord, Fugatti: «Unica strada possibile»

Solidarietà / L’emergenza

Alluvione in Emilia Romagna, 160 agricoltori della Val di Non a Faenza: attivata anche la Caritas trentina

I trentini sono giunti sul posto portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni, ma anche contenitori carichi di mele: “Chi coltiva quotidianamente la terra, sa quanto le condizioni meteo possano essere inclementi”

SUL CAMPO Rese accessibili cinquanta abitazioni a Lugo
ALLUVIONE Prosegue l'intervento della Protezione civile trentina
LE FOTO I soccorritori trentini in azione

Il giallo / Le ricerche

Ritrovato il corpo senza vita di Pietro Tomei: era scomparso dopo essersi allontanato dalla casa di riposo di Mori

Secondo le prime informazioni nessun segno di violenza sul corpo dell’uomo, deceduto probabilmente poche ore dopo la sua scomparsa. Soffriva di un deficit cognitivo

IL FATTO Si cerca un uomo che si è allontanato dalla casa di riposo a Mori 
LE RICERCHE Ancora nessuna notizia di Pietro Tomei 
I DATI Persone scomparse in Trentino, 95 allarmi in un solo anno 

Animali / Il caso

Orsa Jj4, gli animalisti nel ricorso al Tar: "Nuove verifiche sulla dinamica dell'aggressione ad Andrea Papi"

Per ora stop fino al 27 giugno all'abbattimento disposto dalla Provincia. Enpa, Leidaa e Oipa: «Presenteremo soluzioni alternative per il futuro di Jj4. Ma il governo sbaglia a chiamarsi fuori»

I GIUDICI Il Tar sospende ancora l'abbattimento degli orsi Jj4 e Mj5
TRENTO In piazza Dante con Fugatti: manifestazione contro l'orso e il lupo
REPLICA L'Oipa a Fugatti: "Invece di blandire gli elettori, lasci parlare la scienza"

GALLERY Corteo a Trento: le critiche alla linea Fugatti sugli orsi"

Fauna / Il caso

Orsi, Fugatti: «Il Tar dà ragione alla Provincia, motivata la scelta definitiva di abbattere Jj4 e Mj5»

Dal numero uno di piazza Dante, Maurizio Fugatti, intepretazione opposta, rispetto alle associazioni animaliste, sulla decisione del Tar di Trento di sospendere per ora l'esecuzione dei provvedimenti: se ne riparla a fine giugno

ATTESA Orsa Jj4: il Tar: nuove verifiche sulla dinamica dell'aggressione ad Andrea Papi
TRENTO In piazza Dante con Fugatti: manifestazione contro l'orso e il lupo
REPLICA L'Oipa a Fugatti: "Invece di blandire gli elettori, lasci parlare la scienza"

GALLERY Corteo a Trento: le critiche alla linea Fugatti sugli orsi"