Meteo
Sole e nubi
condizioni meteorologiche
La pressione atmosferica tenderà a calare. In quota arriveranno masse d'aria più umida.
il tempo di oggi
Da ovest arrivano nubi alte che riducono notevolmente il soleggiamento.
Variabilmente nuvoloso
condizioni meteorologiche
Le Alpi saranno interessate da correnti umide da meridione.
il tempo di domani
Inizialmente il cielo sarà molto nuvoloso con deboli precipitazioni. Limite della neve tra 1500 e 1800 m di quota. Nel pomeriggio ci saranno locali schiarite.
Tempo variabile
La giornata di domenica inizierà con tempo perturbato e pre-cipitazioni diffuse. Nel corso della mattinata i fenomeni ten-deranno ad attenuarsi. Di seguito possibilità di qualche schi-arita in particolare sulle vallate più ampie. Lunedì in cielo si alterneranno sole e nubi, nel corso della giornata si svilupperanno locali rovesci. Anche per martedì è previsto tempo variabile con sole e nubi accompagnate da qualche rovescio. Mercoledì tempo a tratti soleggiato con possibilità di locali rovesci pomeridiani.
min. | 2°/8° |
max. | 10°/17° |
min. | 0°/6° |
max. | 10°/18° |
min. | -1°/7° |
max. | 9°/19° |
min. | -1°/7° |
max. | 9°/19° |
Webcam
-
Senales
-
Val Venosta
-
Campo di Trens
-
Merano
-
Barbiano
-
Laghetti - Bassa Atesina
-
Vipiteno
-
Bressanone
-
Caldaro
Stazioni meteo - Dati in tempo reale
-
Bolzano 254 m 11.7 °C
-
Bressanone 590 m 6.9 °C
-
Brunico 828 m 3.8 °C
-
Dobbiaco 1219 m 2.3 °C
-
Fie' allo Sciliar 840 m 6.4 °C
-
Merano 330 m 9.6 °C
-
Nova Levante 1128 m 3.4 °C
-
Ora 250 m 11.8 °C
-
S. Martino in Badia 1150 m 2.2 °C
-
Salorno 212 m 10.6 °C
-
Sarentino 970 m 5.1 °C
-
Selva di V. Gardena 1594 m -0.5 °C
-
Silandro 698 m 5.9 °C
-
Vipiteno 943 m 5.2 °C
il tempo di oggi
Solo in parte soleggiato con cielo velato; nubi in generale aumento in serata. Temperature ancora in aumento. Venti in rinforzo da sud-ovest in quota e a regime di brezza in valle.
il tempo di domani
Molto nuvoloso con deboli precipitazioni diffuse al primo mattino. Nel corso della giornata le precipitazioni diventeranno più sparse e ci saranno intervalli asciutti ma tenderanno poi nuovamente a riprendere in serata. Quota neve oltre 1600 - 1800 m circa. Temperature minime in sensibile aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti forti sud-occidentali in quota e deboli variabili in valle.
il tempo di domenica
Molto nuvoloso con precipitazioni più diffuse al primo mattino, poi via via più sparse e alternate a pause asciutte in mattinata. Nel corso del pomeriggio e in serata la probabilità di rovesci e piovaschi tornerà nuovamente a salire. Quota neve oltre 1500 - 1800 m e localmente a quote inferiori nelle fasi più intense. Temperature stazionarie. Venti forti sud-occidentali in quota e deboli variabili in valle.
il tempo di lunedì
Nei primi giorni della prossima settimana il tempo rimarrà ancora in parte instabile: si alterneranno periodi più soleggiati ad annuvolamenti e a qualche rovescio.
il tempo di martedì
il tempo di mercoledì
Webcam
-
Col Rodella Sud
-
Col Rodella Nord
-
Torbole
-
Manghen
-
Malga Terlago
-
Rumo
-
Pejo
-
Lago Calaita
-
Daone (Malga Bissina)
-
Ghiacciaio del Mandrone
-
Passo Costalunga
-
Malga Zugna
Stazioni meteo - Dati in tempo reale
-
Pergine Valsugana 458 m 7.8 °C
-
Lavarone (Chiesa) 1155 m 2.5 °C
-
Arco (Bruttagosto) 85 m 8.8 °C
-
Telve 410 m 7.2 °C
-
Tione 533 m 6.1 °C
-
San Lorenzo In Banale (Pergoletti) 685 m 5 °C
-
San Martino di Castrozza 1470 m 1.3 °C
-
Trento (Roncafort) 194 m 10.2 °C
-
Trento (Laste) 312 m 9 °C
-
Mezzolombardo (Maso delle Part) 204 m 9.7 °C
-
Cembra 652 m 6.6 °C
-
Moena (Diga Pezzè) 1205 m 2.1 °C
-
Cavalese 958 m 3.4 °C
-
Cles (Maso Maiano) 655 m 5.9 °C
-
Pinzolo 760 m 6.1 °C
-
Rovereto 203 m 9.6 °C
-
Santa Massenza (Centrale) 252 m 7.6 °C
-
Malé 720 m 5.1 °C