Ieri il personale di Trentino Emergenza è dovuto intervenire per ben cinque volte in poche ore per soccorrere ciclisti infortunati. Il primo intervento è delle 9 e 27: una donna caduta in bicicletta a Castello di Fiemme viene trasferita in ambulanza all’ospedale di Cavalese.
Che tra ciclisti e automobilisti non corra buon sangue è risaputo. Spesso e volentieri il gesto dell'ombrello piuttosto che il dito medio alzato riempiono lo skyline della viabilità mondiale. Perché condividere la strada è, inutile nasconderlo, assai difficile.
Due turisti tedeschi, che si erano persi in bici sul monte Baldo, sono stati ritrovati dal personale del Soccorso alpino della stazione di Verona, che è salito sulle creste, coprendo a pieid 800 metri di dislivello, per raggiungere le persone in difficoltà.
Incidente nella tarda mattinata di ieri nel comune di Valfloriana: verso le 11.40 due ciclisti sono rimasti feriti dopo essere finiti a terra, a seguito dell’urto con una vettura.
«In via 4 Novembre a Gardolo non c’è sicurezza per i pedoni e gli utenti della strada più deboli come ciclisti, alunni e anziani».
Lo dicevano il mese scorso alcuni cittadini intervenuti all’incontro presso la Circoscrizione.