Per la prima volta anche Trento ha festeggiato il Capodanno cinese, organizzato in piazza Dante dal Centro Studi Martino Martini, gesuita trentino del ‘600 pioniere dei rapporti tra Cina e Occidente.
Per la prima volta a Trento verrà festeggiato il Capodanno cinese con la tradizionale Danza del Drago e del Leone. L’appuntamento è in programma venerdì prossimo 15 febbraio 2019, alle ore 15.30, in Piazza Dante.
Tutto esaurito per lo spettacolo di raccolta fondi che, organizzato dall’associazione «Vivere in Hospice», ha coinvolto 4 scuole di danza che si sono esibite all’auditorium Melotti di Rovereto. Le scuole sono «Tersicore Spazio Danza», «Artea», «Di Danza», «Elementi Asd Punto Fitness».
Domenica 9, 16 e 23 dicembre al Cid di Rovereto con la proiezione di tre pellicole dedicate al mondo della danza: è questo Natale in danza, la nuova proposta per le famiglie del Festival Oriente Occidente e del CID – Centro Internazionale della Danza.
I migliori giovani talenti trentini della danza balleranno in un unico spettacolo stasera alle 20.15 al teatro Zandonai. L’evento è organizzato dall’associazione «Faredanza Asd» e ha la direzione artistica di Enkel Zhuti. L’ingresso costa 10 euro.
Martedì 6 novembre alle ore 20.30 il Gruppo GPI e il Festival Oriente Occidente ospiteranno nel suggestivo teatro Zandonai di Rovereto la Candoco Dance Company, compagnia leader mondiale per l’impiego di danzatori abili e con disabilità per una serata a ingresso gratuito.