Le elezioni provinciali hanno conseguenze anche in Comunità di Valle: Roberto Failoni, assessore a Opere pubbliche, Turismo e Sport, eletto nel nuovo consiglio provinciale con 2.336 preferenze (e papabile per un assessorato provinciale) va sostituito.
Nei prossimi cinque anni la Comunità di Primiero non avrà rappresentanti in Provincia. Degli 11 candidati che si sono presentati alle elezioni, nessuno è riuscito a guadagnarsi una delle 35 poltrone del consiglio provinciale.
La Comunità della Valle dei Laghi ha deciso di uscire dalla compagine sociale dell’Azienda per il turismo Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi cedendo ad altri la propria quota di partecipazione, liberamente trasferibile.
Sono serviti nove mesi per materializzare il progetto esecutivo firmato Gianni Canale promosso dalla Comunità di Valle dei Laghi per dare alla luce la rete sentieristica reputata «non solo utile per fini puramente di collegamento viario ma anche un volano di sviluppo turistico ecocompatibile».
«Da delinquente a malato che necessita di un processo terapeutico completo, interprofessionale». Il cambio di paradigma e di approccio nei confronti del tossicodipendente non è stato facile.
Oltre due milioni di euro per implementare la «rete ciclabile» dell’Alto Garda e Ledro, rafforzare il sistema di sicurezza sull’intero tracciato della vecchia Ponale e muovere i primi passi rispetto a due interventi infrastrutturali attesi da anni e necessari a migliorare la situazione in corrisp