«Il servizio di traporto pubblico è essenziale per una città con oltre 22 mila residenti, suddivisi su un territorio vasto (ben 54,4 kmq) con oltre 18 frazioni, ma serve più attenzione e sensibilità per il suo pieno utilizzo: un vero cambio di mentalità».
Trasporto pubblico potenziato per l’Adunata nazionale degli alpini a Trento: venerdì 11 e sabato 12 maggio ci saranno autobus in circolazione per 22 ore con frequenza di passaggio ogni 15 minuti.
La terza Commissione del consiglio provinciale ha fatto il punto sul sistema trentino dei trasporti, incontrando l’assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi che ha illustrato una relazione molto articolata sulla situazione del servizio pubblico in provincia di Trento.
Le spese per gli abbonamenti dei mezzi pubblici possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi. Dal 2019 disponibile online l’elenco delle spese.